Quattro Viti Ais per il Bricco della Bigotta Barbera d’Asti Docg Braida 2018
Al Bricco della Bigotta Barbera d’Asti Docg Braida vendemmia 2018, le Quattro Viti, massimo riconoscimento della Guida Vitae Ais 2022.
Al Bricco della Bigotta Barbera d’Asti Docg Braida vendemmia 2018, le Quattro Viti, massimo riconoscimento della Guida Vitae Ais 2022.
La cantina, l’ufficio e la logistica Braida saranno chiusi dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 per le festività natalizie. Apertura straordinaria per la vendita diretta nei giorni di mercoledì 29 dicembre, orario 9-12/14-17, giovedì 30 dicembre, orario 9-12/14-17, e venerdì 7 gennaio, orario 9-12/14-17 presso BRAIDA – ufficio e logistica in strada Provinciale…
Braida e il Braida Wine Resort saranno chiusi l’8 dicembre 2021. La cantina, l’ufficio e la logistica saranno chiusi anche dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 per le festività natalizie. Apertura straordinaria per la vendita diretta nei giorni di mercoledì 29 dicembre, orario 9-12/14-17, giovedì 30 dicembre, orario 9-12/14-17, e venerdì 7…
Vogliamo che questa terra dica: Barbera. È ciò che abbiamo pensato guardando, qualche anno fa, verso la collina dell’Asinara. Ci sarebbe piaciuto che, immersi in uno scenario naturale di vigneti, boschi e prati, i nostri visitatori potessero fare un’esperienza di degustazione unica e memorabile. Per questa ragione abbiamo acquistato e ristrutturato la Cascina San Bernardo,…
Sul settimanale Specchio di questa settimana si parla della Monella di Braida.
In occasione del Giorno del Ringraziamento, sul Wall Street Journal si parla di Brachetto d’Acqui Braida in un articolo a firma di Lettie Teague.
Tre Stelle Oro per il Bricco dell’Uccellone 2018 Braida: la nostra riserva di Barbera d’Asti Docg inserita tra i vini rossi italiani d’eccellenza dalla Guida Veronelli 2022.
La Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2022 di Doctorwine – Daniele Cernilli ha assegnato al nostro Bricco dell’Uccellone 2018 il punteggio di 95/100.
La Guida Bibenda 2022 premia il nostro Bricco della Bigotta Barbera d’Asti 2018 con il massimo riconoscimento: Cinque Grappoli!
Anche quest’anno sosteniamo con gioia il Bagna Cauda Day. Iniziativa dell’associazione culturale Astigiani, giunta alla sua nona edizione, celebra il piatto tipico della tradizione piemontese che sarà proposto nell’ultimo fine settimana di novembre (26-27-28 novembre) in più di cento ristoranti e locali non solo in Piemonte, per quella che si annuncia come la più grande…
The Wine Hunter Award 2021: il Bricco dell’Uccellone 2018 Barbera d’Asti Docg di Braida ha ottenuto l’Award Platinum. Altri premi ottenuti dai vini Braida: Sigillo Rosso per Limonte Grignolino d’Asti 2020 e Sigillo Gold per Il Bacialé 2018.
Sul magazine giapponese Numero si parla di Braida, dei vini e del Wine Resort. A questo link. Qui per scaricare il PDF
Ecco la proposta di un menu per l’autunno: dedicata a chi vuole portare sulla propria tavola un po’ di Piemonte con i vini Braida! A uno dei nostri vini del cuore, il Limonte Grignolino d’Asti Doc, abbiniamo un’insalatina di quaglia come antipasto. Si prosegue con un vino che non ha bisogno di presentazioni, il Bricco…
Si parla di Bricco dell’Uccellone Barbera d’Asti Docg Braida 2017 su TerroirSense.com nella rubrica Wines of the Week. L’articolo è a firma del giornalista Ian D’Agata. Qui il link Scarica il PDF dell’articolo.
Martedì 12 ottobre, a Milano, all’Hotel Principe di Savoia, si terrà l’Asta Charity del Comitato Grandi Cru d’Italia nell’ambito de La Vendemmia 2021. Anche quest’anno, il ricavato andrà interamente devoluto a sostegno dei progetti di Dynamo Camp: la collaborazione è finalizzata a una raccolta fondi che ogni anno contribuisce alla realizzazione e al supporto di…