Raffaella Bologna “Vignaiola dell’anno”: la fotogallery

La fotogallery del premio “Vignaiola dell’anno” attribuito a Raffaella Bologna. Raffaella Bologna (Braida) è stata premiata come “Vignaiola dell’anno” a Milano alla presentazione della guida “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia” edita dal Corriere della Sera a firma del giornalista Luciano Ferraro e del sommelier Luca Gardini.   Le foto sono di Canio Romaniello…

Raffaella Bologna "Vignaiola dell'anno" 2018

Raffaella Bologna “Vignaiola dell’anno” 2018

Raffaella Bologna è stata proclamata vignaiola dell’anno 2018. Il giornalista Luciano Ferraro e  il sommelier Luca Gardini hanno nominato Raffaella Bologna “Vignaiola dell’anno” per questa quinta edizione della guida “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia” del Corriere della Sera (in vendita da venerdì 23 marzo nelle edicole insieme al quotidiano). “Vignaiolo dell’anno” è Federico…

Brachetto d’Acqui Braida per il Polar Music Prize che premierà i Metallica e l’Anim

Il Brachetto d’Acqui Braida accompagnerà il dessert il 14 giugno al gala dinner del Polar Music Prize 2018 a Stoccolma. La famiglia reale svedese premierà i vincitori di questa edizione: i Metallica e The Afghanistan National Institute of Music  (ANIM). La cerimonia sarà trasmessa dalle reti nazionali del paese scandinavo. The Polar Music Award (Stikkan…

Braida a ProWein 2018

BRAIDA di Giacomo Bologna parteciperà al ProWein dal 18 al 20 marzo 2018 insieme a VIP WEINE (padiglione 16 stand H60). Tante le novità che l’azienda di Rocchetta Tanaro (Asti) porterà in degustazione alla fiera di Düsseldorf.   A partire dalla nuova annata di Ai Suma, la Babera d’Asti Docg che rappresenta il vertice della…

“Donne, vino e cinema” da Braida

“Donne, vino e cinema” questo il tema scelto per la festa dell’associazione nazionale delle Donne del Vino. Quale occasione migliore per rivedere “Il Re del Mosto”, il bel documentario ideato da Giulia Gragia e Matteo Codrino e dedicato al racconto di Giacomo Bologna e della sua storia?   Sabato 3 marzo pomeriggio, a Rocchetta Tanaro,…

Bricco dell’Uccellone 2015 nella classifica di Gentleman

Bricco dell’Uccellone 2015 nella classifica di Gentleman

Ancora tante soddisfazioni dal Bricco dell’Uccellone 2015! Nella classifica stilata annualmente dalla rivista Gentleman, il mensile di Class Editori (www.classlife.it) incrociando i voti della principale guide italiane, il Bricco ottiene la posizione numero 13. Quest’anno le guide considerate comprendevano “I vini di Veronelli” del Seminario Veronelli, la “Guida essenziale ai vini d’Italia” di Daniele Cernilli,…

50 vendemmie in dolcezza per i nostri Aromatici

1967-2017: 50 vendemmie in dolcezza per i nostri Aromatici. Moscato d’Asti (oggi Vigna senza Nome) e Brachetto d’Acqui erano prodotti già dal padre di Giacomo Bologna, il nonno Giuseppe. All’epoca erano per lo più vini sfusi, per il ristorante di famiglia e per gli amanti del buon vino. Non abbiamo mai smesso di dedicare amore…