Vinitaly 2019: la rassegna stampa
Ecco gli articoli usciti su di noi in occasione di Vinitaly 2019 BRAIDA – VINITALY 2019
Ecco gli articoli usciti su di noi in occasione di Vinitaly 2019 BRAIDA – VINITALY 2019
Da La Monella a Montebruna passando per il Bricco dell’Uccellone: tante espressioni della nostra Barbera nelle parole di Bruno Vespa su Oggi, rubrica Consigli divini. Scarica il pdf dell’articolo: Articolo-Oggi-Barbera-d-Asti 18-4-2019
Per il terzo anno consecutivo la squadra Braida (9 persone) si muoverà in bicicletta dal centro di Verona per raggiungere Vinitaly. “Un segno di attenzione dettato dal nostro “cuore verde” di viticoltori e allo stesso tempo un modo per vivere il Vinitaly con più leggerezza e allegria” spiegano Raffaella e Giuseppe Bologna. L’attenzione…
Ogni anno dal 2012, la redazione della rivista statunitense Wine Spectator seleziona tra i vini recensiti negli ultimi 12 mesi, una top 100 dei vini Italiani basata sulla qualità, il valore, la disponibilità e l’attenzione suscitata. Anche in questo 2019, la Barbera d’Asti Docg Bricco dell’Uccellone di Braida compare nella lista, con l’annata 2016.…
Braida di Rocchetta Tanaro (Asti) si presenta al Vinitaly di Verona dal 7 al 10 aprile 2019 nella consueta posizione: stand N4 del padiglione 10 Piemonte. In degustazione vini giovani e importanti riserve di Barbera: il meglio della produzione della cantina piemontese, tra nuove annate e qualche anteprima. Limonte Grignolino e La Monella Barbera…
Bricco dell’Uccellone 2016 su Forbes in uno Speciale Vinitaly a firma di Luca Gardini e Andrea Grignaffini. SCARICA IL PDF FORBES ITALIA
Il nostro Montebruna Braida 2016 si è aggiudicato il terzo posto nel Barbera Trophy di Falstaff ottenendo 93 punti. SCARICA IL PDF DELL’ARTICOLO
Braida di Giacomo Bologna parteciperà al ProWein dal 17 al 19 marzo 2019 insieme a VIP WEINE (padiglione 16 stand H60). Una nuova primavera è alle porte e, dopo il lavoro di questi mesi, Braida è pronta a presentare le nuove annate dei suoi vini. Limonte Grignolino e La Monella Barbera del Monferrato 2018 si…
Raffaella Bologna di Braida sarà ospite del 285° Capitolo dell’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba domenica 24 marzo alle 10.30 al Castello di Grinzane Cavour. La produttrice di Rocchetta Tanaro sarà intervista dal giornalista Sergio Miravalle. LA STORIA DELL’ORDINE: Il 22 febbraio 1967 in una piccola trattoria di Grinzane…
Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone 1985: una freccia dritta al cuore è il titolo del bell’articolo che su Vino da Bere Gianmarco Nulli Gennari dedica al nostro Bricco dell’Uccellone. Scarica il PDF dell’articolo qui.
La nostra Barbera d’Asti Montebruna sarà in degustazione a Golosaria Monferrato al Castello di Uviglie il 30 e 31 marzo 2019. Il Castello di Uviglie di Rosignano Monferrato, sarà il “castello del vino”. E dopo i 6.000.000 di passi fatti registrare dagli oltre 20.000 partecipanti della scorsa edizione, quest’anno il tema del…
Il Grignolino d’autore Il Grignolino è un vitigno originario delle colline del Monferrato, nell’area tra Asti e Casale, dove mantiene la sua zona di elezione quasi esclusiva. È una varietà spesso definita “indomita” e “anarchica” per la difficile gestione dal punto di vista agronomico: non è semplice da coltivare e dà basse rese. In passato,…
Ecco una rassegna degli articoli usciti in questi giorni e dedicati agli appuntamenti che Braida ha organizzato in seno alla manifestazione Donne Vino e Design dell’Associazione Nazionale Donne del Vino per la Festa delle Donne del Vino. SCARICA IL FILE: DONNE VINO DESIGN BRAIDA 2019
Braida aderisce anche quest’anno all’iniziativa dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino per celebrare la Festa della Donna.
La giornalista Lara Loreti parla del nostro Il Bacialé tra i vini per San Valentino.
Articolo dedicato dalla rivista inglese Decanter di febbraio 2019 al nostro vino del cuore, la Barbera.