LA MONELLA | 2022 | 90 PTS | LUCA MARONI |
LA MONELLA | 2022 | 92 PTS | JAMES SUCKLING |
LA MONELLA | 2017 | 89 PTS | DECANTER |
LA MONELLA | 2015 | 89 PTS | WINE ENTHUSIAST |
LA MONELLA | 2008 | 87 PTS | WINE ENTHUSIAST |
È il vino con cui inizia ufficialmente la storia di Braida: la prima uva per questo vino cresceva nella vigna di nonna Caterina e in cantina il nonno scriveva col gesso “La Monella” sulla botte di Barbera più esuberante.
È vivace e non è mai cambiata perché è perfetta nella sua semplicità.
È il vino con cui inizia ufficialmente la storia di Braida: la prima uva per questo vino cresceva nella vigna di nonna Caterina e in cantina il nonno scriveva col gesso “La Monella” sulla botte di Barbera più esuberante.
È vivace e non è mai cambiata perché è perfetta nella sua semplicità.

LA MONELLA | 2022 | 90 PTS | LUCA MARONI |
LA MONELLA | 2022 | 92 PTS | JAMES SUCKLING |
LA MONELLA | 2017 | 89 PTS | DECANTER |
LA MONELLA | 2015 | 89 PTS | WINE ENTHUSIAST |
LA MONELLA | 2008 | 87 PTS | WINE ENTHUSIAST |
2017
Da un’uva bellissima abbiamo ottenuto una Barbera particolarmente ricca: se la resa è stata più bassa rispetto agli anni precedenti, il profumo intenso, la struttura polposa e l’ottima persistenza ci ripagano.
2016
Uva molto bella, vendemmiata a settembre.
Una Barbera profumata, intensa, dal carattere floreale con una struttura soda, polposa e di buona persistenza.