FAQ - Visite e Degustazioni
Posso effettuare una degustazione in cantina?
Quali sono le proposte e come si possono prenotare?
Proponiamo diversi tipi di degustazioni: si può scegliere la propria preferita sul nostro sito e si può prenotare direttamente nella pagina dedicata o via telefono (0039 0141 644113 Cell: 0039 335 155 9195) oppure scrivendoci un’email (welcome@braida.it).
Indirizzo: Braida – Via Roma n.94 – 14030 Rocchetta Tanaro (Asti)
Quanto dura un’esperienza di visita e degustazione Braida?
La visita della cantina con degustazione dura tra i 60 e i 90 minuti.
Cosa è incluso nell’esperienza di visita e degustazione?
Tour rapido della cantina e degustazione di quattro vini rappresentativi dell’azienda. Sono inclusi acqua, snack di accompagnamento tipo grissini/Lingue di Suocera.
La visita si effettua per un numero minimo di persone?
No
Posso effettuare le visita della cantina senza degustazione?
Ogni visita è seguita dall’assaggio dei vini.
Viceversa, è possibile effettuare la degustazione dei vini senza visita della cantina.
È obbligatorio prenotare la visita?
Consigliamo vivamente di prenotare la propria visita direttamente nella pagina dedicata o via telefono (0039 0141 644113 Cell: 0039 335 155 9195) oppure scrivendoci un’email (welcome@braida.it).
Quante persone può ospitare la sala degustazioni all’interno della cantina Braida?
La nostra sala può ospitare fino a 42 persone sedute per una degustazione. Per eventi di formazione, team building o meeting aziendali se ne possono ospitare fino a 54.
C’è un parcheggio?
Sì, nel cortile interno. Anche per pullman.
Sono ammessi gli animali domestici?
I cani di piccola taglia sono ammessi in sala degustazione.
La cantina è accessibile a persone con difficoltà motorie?
Sì.
È possibile acquistare i vini Braida dopo la visita?
Sì, nella nostra Enoteca / Wine Shop.
È possibile accedere all’Enoteca / Wine Shop senza prenotazione?
Sì, l’Enoteca / Wine Shop è aperta ad accesso libero.
Quali sono le modalità di pagamento accettate?
Si può pagare in contanti, con bancomat e carte di credito (Mastercard, Visa, Maestro) e Satispay.
Cosa succede se arrivo in ritardo?
Se il ritardo non supera i 20 minuti, ci si può unire al gruppo già partito, perdendo la parte iniziale della visita.
È possibile spedire i vini acquistati in cantina?
Possiamo far spedire i vini in tutto il mondo. Le tariffe di spedizione variano a seconda della destinazione e della quantità di bottiglie acquistate. Siamo in grado sul momento di fornire la quotazione esatta dei costi di spedizione e un’indicazione dei tempi di consegna.
Vendete gadget e servizi accessori?
Oltre ai vini, vendiamo cavatappi, grembiuli, cappelli, t-shirt, libri e guide.
È possibile organizzare un evento in azienda?
Sì. Abbiamo diverse interessanti proposte. Vi invitiamo a contattarci (info@braida.it) per comunicarci le vostre esigenze.
Posso acquistare direttamente i vini Braida?
Sì: nell’Enoteca / Wine Shop (Braida Sede Storica via Roma 94 Rocchetta Tanaro, aperture: dal martedì al sabato 9-12,30 e 14–17,30) o direttamente presso Braida Logistica SP 27 n° 9 Rocchetta Tanaro, aperture: dal lunedì al venerdì 8-12 e 14-17,30).
Per richiedere annate particolari, grandi formati o personalizzazioni vi invitiamo a contattarci preventivamente (info@braida.it).
Nei mesi di settembre, ottobre, novembre l’Enoteca / Wine Shop è aperta tutti i giorni con orario 9 -12,30 e 14-17,30
Quali sono le lingue usate per la visita in cantina?
Italiano e inglese.
Chi è il vostro agente di zona?
Vi invitiamo a contattarci per ricevere l’indicazione del referente della vostra zona: info@braida.it
In quali enoteche posso comprare il vostro vino?
Vi invitiamo a contattarci per ricevere la lista delle enoteche della vostra zona: info@braida.it
Chi sono i vostri distributori nei Paesi esteri?
Vi invitiamo a contattarci per ricevere l’indicazione dei distributori nei diversi Paesi: info@braida.it
Offrite servizi di pernottamento?
Sì, presso il Braida Wine Resort.
Dove posso mangiare in Rocchetta Tanaro, vicino alla cantina Braida?
I BOLOGNA TRATTORIA Locanda – Via N. Sardi 4 – Rocchetta Tanaro tel +39 0141 644600 info@trattoriaibologna.it (su prenotazione)
TASCHET VINERIA WineBar – Piazza Piacentino – Rocchetta Tanaro 0141 644424 (su prenotazione)
Producete vini vegani?
Sì. Braida produce vini vegetariani e vegani (autocertificazione).
L’unico additivo che menzioniamo in etichetta, perché utilizzato, è la anidride solforosa (antiossidante del vino, SO2 è anche prodotta dal vino stesso durante la fermentazione).
Per la chiarifica o filtrazione dei vini, se necessario, utilizziamo farine o estratti vegetali.
La normativa dell’etichettatura dei vini prevede la segnalazione in etichetta dei derivati del latte o uovo per l’eventuale filtrazione, chiarificazione del vino se i medesimi sono presenti.
Braida non usa i metodi di coltivazione biodinamica.
FAQ - Visite e Degustazioni
Posso effettuare una degustazione in cantina?
Quali sono le proposte e come si possono prenotare?
Proponiamo diversi tipi di degustazioni: si può scegliere la propria preferita sul nostro sito e si può prenotare direttamente nella pagina dedicata o via telefono (0039 0141 644113 Cell: 0039 335 155 9195) oppure scrivendoci un’email (welcome@braida.it).
Indirizzo: Braida – Via Roma n.94 – 14030 Rocchetta Tanaro (Asti)
Quanto dura un’esperienza di visita e degustazione Braida?
La visita della cantina con degustazione dura tra i 60 e i 90 minuti.
Cosa è incluso nell’esperienza di visita e degustazione?
Tour rapido della cantina e degustazione di quattro vini rappresentativi dell’azienda. Sono inclusi acqua, snack di accompagnamento tipo grissini/Lingue di Suocera.
La visita si effettua per un numero minimo di persone?
No.
Posso effettuare le visita della cantina senza degustazione?
Ogni visita è seguita dall’assaggio dei vini.
Viceversa, è possibile effettuare la degustazione dei vini senza visita della cantina.
È obbligatorio prenotare la visita?
Consigliamo vivamente di prenotare la propria visita direttamente nella pagina dedicata o via telefono (0039 0141 644113 Cell: 0039 335 155 9195) oppure scrivendoci un’email (welcome@braida.it).
Quante persone può ospitare la sala degustazioni all’interno della cantina Braida?
La nostra sala può ospitare fino a 42 persone sedute per una degustazione. Per eventi di formazione, team building o meeting aziendali se ne possono ospitare fino a 54.
C’è un parcheggio?
Sì, nel cortile interno. Anche per pullman.
Sono ammessi gli animali domestici?
I cani di piccola taglia sono ammessi in sala degustazione.
La cantina è accessibile a persone con difficoltà motorie?
Sì.
È possibile acquistare i vini Braida dopo la visita?
Sì, nella nostra Enoteca / Wine Shop.
È possibile accedere all’Enoteca / Wine Shop senza prenotazione?
Sì, l’Enoteca / Wine Shop è aperta ad accesso libero.
Quali sono le modalità di pagamento accettate?
Si può pagare in contanti, con bancomat e carte di credito (Mastercard, Visa, Maestro) e Satispay.
Cosa succede se arrivo in ritardo?
Se il ritardo non supera i 20 minuti, ci si può unire al gruppo già partito, perdendo la parte iniziale della visita.
È possibile spedire i vini acquistati in cantina?
Possiamo far spedire i vini in tutto il mondo. Le tariffe di spedizione variano a seconda della destinazione e della quantità di bottiglie acquistate. Siamo in grado sul momento di fornire la quotazione esatta dei costi di spedizione e un’indicazione dei tempi di consegna.
Vendete gadget e servizi accessori?
Oltre ai vini, vendiamo cavatappi, grembiuli, cappelli, t-shirt, libri e guide.
È possibile organizzare un evento in azienda?
Sì. Abbiamo diverse interessanti proposte. Vi invitiamo a contattarci (info@braida.it) per comunicarci le vostre esigenze.
Posso acquistare direttamente i vini Braida?
Sì: nell’Enoteca / Wine Shop (Braida Sede Storica via Roma 94 Rocchetta Tanaro, aperture: dal martedì al sabato 9-12,30 e 14–17,30) o direttamente presso Braida Logistica SP 27 n° 9 Rocchetta Tanaro, aperture: dal lunedì al venerdì 8-12 e 14-17,30).
Per richiedere annate particolari, grandi formati o personalizzazioni vi invitiamo a contattarci preventivamente (info@braida.it).
Nei mesi di settembre, ottobre, novembre l’Enoteca / Wine Shop è aperta tutti i giorni con orario 9 -12,30 e 14-17,30
Quali sono le lingue usate per la visita in cantina?
Italiano e inglese.
Chi è il vostro agente di zona?
Vi invitiamo a contattarci per ricevere l’indicazione del referente della vostra zona: info@braida.it
In quali enoteche posso comprare il vostro vino?
Vi invitiamo a contattarci per ricevere la lista delle enoteche della vostra zona: info@braida.it
Chi sono i vostri distributori nei Paesi esteri?
Vi invitiamo a contattarci per ricevere l’indicazione dei distributori nei diversi Paesi: info@braida.it
Offrite servizi di pernottamento?
Sì, presso il Braida Wine Resort.
Dove posso mangiare in Rocchetta Tanaro, vicino alla cantina Braida?
I BOLOGNA TRATTORIA Locanda – Via N. Sardi 4 – Rocchetta Tanaro tel +39 0141 644600 info@trattoriaibologna.it (su prenotazione)
TASCHET VINERIA WineBar – Piazza Piacentino – Rocchetta Tanaro 0141 644424 (su prenotazione)
Producete vini vegani?
Sì. Braida produce vini vegetariani e vegani (autocertificazione).
L’unico additivo che menzioniamo in etichetta, perché utilizzato, è la anidride solforosa (antiossidante del vino, SO2 è anche prodotta dal vino stesso durante la fermentazione).
Per la chiarifica o filtrazione dei vini, se necessario, utilizziamo farine o estratti vegetali.
La normativa dell’etichettatura dei vini prevede la segnalazione in etichetta dei derivati del latte o uovo per l’eventuale filtrazione, chiarificazione del vino se i medesimi sono presenti.
Braida non usa i metodi di coltivazione biodinamica.