IL BACIALÈ | 2019 | 92 PTS - JAMES SUCKLING |
IL BACIALĖ | 2019 | 91 PTS WINE ENTHUSIAST |
IL BACIALÈ | 2018 | SIGILLO GOLD WINE HUNTER AWARD |
IL BACIALĖ | 2017 | 92 PTS WINE SPECTATOR |
IL BACIALĖ | 2017 | 88 PTS THE WINE ADVOCATE |
IL BACIALĖ | 2017 | SIGILLO ROSSO WINE HUNTER AWARD |
IL BACIALĖ | 2015 | 89 PTS WINE ENTHUSIAST |
IL BACIALĖ | 2013 | 91 PTS THE WINE ADVOCATE |
“Il Bacialé”, in dialetto piemontese, è il sensale, colui che combina i matrimoni. Questo vino infatti nasce da un perfetto matrimonio tra barbera e altre uve.
“Il Bacialé”, in dialetto piemontese, è il sensale, colui che combina i matrimoni. Questo vino infatti nasce da un perfetto matrimonio tra barbera e altre uve.

IL BACIALÈ | 2019 | 92 PTS | JAMES SUCKLING |
IL BACIALĖ | 2019 | 91 PTS | WINE ENTHUSIAST |
IL BACIALÈ | 2018 | SIGILLO GOLD | WINE HUNTER AWARD |
IL BACIALÈ | 2017 | 88 PTS | THE WINE ADVOCATE |
IL BACIALÈ | 2017 | 92 PTS | WINE SPECTATOR |
IL BACIALĖ | 2017 | SIGILLO ROSSO | WINE HUNTER AWARD |
IL BACIALĖ | 2015 | 89 PTS | WINE ENTHUSIAST |
IL BACIALĖ | 2013 | 91 PTS | THE WINE ADVOCATE |
2016
La vigna di Merlot è ormai “maggiorenne” di conseguenza l’armonizzazione tra i quattro vitigni è adesso pienamente compiuta. Con la vendemmia 2016 Il Bacialé raggiunge un vertice molto elevato per struttura, corpo, eleganza ed espressione.
2015
La vendemmia 2015 ha regalato un grande vino in cui l’eleganza dell’incontro dei quattro vitigni contrasta piacevolmente con le note fortemente speziate di pepe nero.