Vini Braida a Terra Madre – Salone del Gusto 2022
Nella Grande Enoteca di Terra Madre – Salone del Gusto (Torino, 22-26 settembre 2022) in degustazione La Monella, Barbera del Monferrato Frizzante Doc 2021 e Limonte, Grignolino d’Asti Doc 2021.
Nella Grande Enoteca di Terra Madre – Salone del Gusto (Torino, 22-26 settembre 2022) in degustazione La Monella, Barbera del Monferrato Frizzante Doc 2021 e Limonte, Grignolino d’Asti Doc 2021.
Braida, la cantina fondata a Rocchetta Tanaro (Asti) da Giacomo Bologna nel 1961, torna a Düsseldorf, al ProWein, dal 15 al 17 maggio 2022 nello stand di VIP Weine – Hall16 – G21. In degustazione tutte le espressioni della Barbera Braida: La Monella, Barbera del Monferrato frizzante – sarà presentata la vendemmia 2021 -,…
Una serata di assaggi e incontri, con Giuseppe Bologna e Cristian Specogna. Mercoledì 27 aprile, alle 21 ad Asti, al Paolo 19, AIS Asti incontra due regioni assai diverse nella viticoltura, ma unite da comprovata tradizione di eccellenza. Proprio come Braida e Specogna, aziende interpreti di queste singolarità, ma anche legate da vera amicizia,…
Anche quest’anno il Bricco dell’Uccellone Barbera d’Asti Docg Braida è stato selezionato da Wine Spectator nella “Top 100” di OperaWine. La manifestazione, che ha come protagonisti i migliori vini italiani scelti dalla redazione della rivista di riferimento per il mercato Usa, si svolgerà sabato 9 aprile 2022 alle Gallerie Mercatali a Verona; è organizzata da…
Anche quest’anno Braida aderisce con entusiasmo alla Festa dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Giunta alla 7° edizione, la “Festa delle Donne del Vino” si svolge dall’1 al 13 marzo in occasione della Festa della Donna e si celebra in tutto il mondo; un evento diffuso che ha lo scopo di dare visibilità all’apporto femminile…
54° Vinitaly per Braida: la cantina fondata a Rocchetta Tanaro (Asti) da Giacomo Bologna nel 1961 torna a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 nel Padiglione 10 Stand N4 per raccontare i nuovi capitoli della sua lunga storia d’amore con la Barbera d’Asti. In degustazione per la prima volta quest’anno la nuova espressione…
Il 9 aprile 2022 saremo a OperaWine, Finest Italian Wines: Great Producers selected by Wine Spectator, a Verona.
Martedì 22 febbraio 2022 all’Onav Torino focus sul Grignolino con Giuseppe Bologna ed Ermanno Accornero. In degustazione Limonte, Limonte vendemmia tardiva, Bricco del Bosco e Bricco del Bosco Vigne Vecchie. L’appuntamento è alle 21 all’Hotel Diplomatic di via Cernaia 42 a Torino. Info ed iscrizioni qui.
Giovedì 27 gennaio 2022 alle 21 AIS Casale Monferrato propone una degustazione “alla cieca” di tre vini per ogni azienda ospite, Braida e Accornero, scelti dagli stessi produttori per una serata tutta dedicata alla Barbera. Due aziende iconiche per il territorio di riferimento con una tradizione familiare importante che ha segnato la storia vitivinicola piemontese.…
Giovedì 20 gennaio 2022 alle 19.30 appuntamento all’Enoteca Assetati di Asti: “Assetati Special Barbera e Oche”, con i vini di Braida e i prodotti de La Corte dell’Oca per i piatti firmati dallo Chef Domenico Sorrentino. Saranno calici colmi di ricordi e amicizia i protagonisti della serata Barbera e Oca. Da quando si conobbero,…
Appuntamento oggi, 10 dicembre, ad Alessandria, dalle 18 alle 20 nel negozio Smalto (via Ferrara 20) per degustare il Bacialé Monferrato Rosso di Braida per il secondo “Vinerdì” di Alezon. Prenotazioni presso Smalto: 3756556915.
Anche quest’anno sosteniamo con gioia il Bagna Cauda Day. Iniziativa dell’associazione culturale Astigiani, giunta alla sua nona edizione, celebra il piatto tipico della tradizione piemontese che sarà proposto nell’ultimo fine settimana di novembre (26-27-28 novembre) in più di cento ristoranti e locali non solo in Piemonte, per quella che si annuncia come la più grande…
Martedì 12 ottobre, a Milano, all’Hotel Principe di Savoia, si terrà l’Asta Charity del Comitato Grandi Cru d’Italia nell’ambito de La Vendemmia 2021. Anche quest’anno, il ricavato andrà interamente devoluto a sostegno dei progetti di Dynamo Camp: la collaborazione è finalizzata a una raccolta fondi che ogni anno contribuisce alla realizzazione e al supporto di…
Si svolgerà ad Alba dal 9 ottobre al 5 dicembre la 91esima edizone della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. I vini Braida saranno in degustazione nella Grande Enoteca della Fiera allestita all’interno del Cortile della Maddalena, nel centro storico, a cornice del Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba. Si potranno assaggiare Montebruna Barbera d’Asti…
Raffaella Bologna di Braida è stata premiata alla manifestazione “VinoXRoma”, organizzata da Excellence, in collaborazione con Eur Spa nel Giardino delle Cascate al Laghetto dell’Eur, come “Artigiana del Vino 2021”. Questa la motivazione del premio: “Insieme al fratello Giuseppe, porta avanti il sogno del papà Giacomo che, a Rocchetta Tanaro, ha costruito una nuova storia…
Anche quest’anno Braida, con il Bricco dell’Uccellone 2016, sarà presente a OperaWine, manifestazione organizzata da Veronafiere e Vinitaly in collaborazione con la rivista americana Wine Spectator. L’appuntamento è per il 19 giugno. OperaWine, Finest Italian Wines: 100 Great Producers selected by Wine Spectator. Come dice il nome stesso, OperaWine è l’evento esclusivo che offre agli…