Braida a Milano per “Calice nel paese delle meraviglie”
“Calice nel paese delle meraviglie” è un evento Ais del calendario di Enozioni 2019: un grande banco di degustazione dedicato alle eccellenze della Penisola.
“Calice nel paese delle meraviglie” è un evento Ais del calendario di Enozioni 2019: un grande banco di degustazione dedicato alle eccellenze della Penisola.
Anche quest’anno siamo presenti al Merano Wine Festival.
Saremo nella Sala Kursaal nella postazione 53.
Il Bricco… e i suoi fratelli è una degustazione dedicata a Braida all’Enoteca De Gusto di Uggiate.
Appuntamento il 15 ottobre alle 20
L’inebriante sinfonia della Barbera: questo il titolo dell’incontro di giovedì 6 dicembre alle 19.00 nella sala Musica Ristorante Bell – via Chiana, 80 a Roma. L’evento è organizzato dall’Ateneo dei Sapori. Se la Barbera, il vitigno più popolare del Piemonte, ha travalicato gli ambiti ristretti del vino come nutrimento, entrando a far parte dell’elite vitivinicola…
Braida sarà presente alla prossima edizione di Golosaria Milano 2018 che si terrà presso al MiCo – Fieramilanocity dal 27-29 ottobre. I vini Braida in degustazione a Golosaria saranno Montebruna Barbera d’Asti Docg e Il Bacialé Monferrato Rosso Doc. Golosaria Milano 2018 sarà il grande racconto dal vivo di qualcosa che abbiamo visto crescere in 25 anni…
Sta per tornare Wine Street Tasting, manifestazione organizzata dall’Associazione Cr[AT]ive ad Asti che il 14 e 15 settembre animerà i locali della città. La nostra Barbera del Monferrato frizzante Doc La Monella sarà abbinata al raviolo quadrato di funghi porcini e polenta taragna in ragù di salsiccia de “I tre chef di Albagnulot” alla Scuola Gourmet…
Giovedì 11 ottobre, alle 18.15 a Milano, nella Sala delle Colonne di Palazzo Bovara (corso Venezia, 51), si terrà l’Asta Charity del Comitato Grandi Cru d’Italia battuta da Christie’s e organizzata in collaborazione con La Vendemmia di Via Montenapoleone. Il beneficiario dei proventi dell’Asta Charity è l’Onlus CBDIN dell’ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA di Milano. L’intero…
Dal 6 ottobre al 25 novembre ad Alba si rinnova l’appuntamento annuale con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Limonte Grignolino d’Asti Doc, La Monella Barbera del Monferrato Frizzante Doc, Vigna Senza Nome Moscato d’Asti Docg e Il Fiore Langhe Bianco Doc della Tenuta Serra dei Fiori saranno i vini Braida in degustazione alla…
Limonte, il nostro Grignolino d’Asti Doc insieme alla Barbera d’Asti Docg Montebruna saranno in degustazione alla Douja del Monferrato 2018 durante Douja d’Or di Asti dal 7 al 16 settembre. Nel dialetto piemontese la “Douja” (pronuncia dùia) è l’antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino. La maschera piemontese Gianduja,…
La nostra Nascetta La Regina della tenuta Serra dei Fiori partecipa al Nascetta Day a Barolo. Il 15 luglio a Barolo, nell’Enoteca Regionale, una giornata interamente dedicata alla scoperta del vitigno Nascetta e dei suoi vini: arriva infatti la la seconda edizione del Nascetta Day organizzato dall’Associazione Indigenous Langa. A Barolo saranno presenti al desk…
In occasione del 53° compleanno dell’Ais (Associazione Italiana Sommelier) Lombardia, a Milano, al The Westin Palace Hotel, il 5 luglio prossimo si brinderà anche con Braida Brachetto d’Acqui Docg 2017.
Dal 20 al 24 settembre si svolge a Torino Terra Madre Salone del Gusto 2018. In degustazione nell’Enoteca i vini Braida, Montebruna – Barbera d’Asti DOCG 2016 e Limonte – Grignolino d’Asti DOC 2017. L’Enoteca di Terra Madre Salone del Gusto 2018 è realizzata nella corte interna di Palazzo Reale (piazza Castello a Torino), pronta…
Lunedì 16 luglio festeggeremo al Nabilah di Bacoli la chiusura delle attività della delegazione napoletana dell’Associazione Italiana Sommelier. All’evento “Te le do io le bollicine” sarà presente anche il nostro Moscato d’Asti Vigna Senza Nome.
Con il naso all’ingiù: Montebruna Barbera d’Asti 2016 e Limonte Grignolino 2017 di Braida saranno presenti il 7 ottobre a Milano al banco di assaggio che, dalle 10 alle 15, ASPI allestirà durante il Concorso per il Miglior Sommelier d’Italia.
Il Bricco dell’Uccellone 2015 di Braida è inserito nel programma NutriMenti che si svolgerà dal 2 al 7 luglio all’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli a Venezia. Fondata dal Seminario permanente Luigi Veronelli e dalla Fondazione Giorgio Cini, ideata e coordinata da Andrea Bonini, direttore del Seminario Veronelli, la scuola si ispira alle rivoluzionarie…
Domenica 10 giugno tre luoghi storici di Asti si dedicano al vino. Dalle 15 alle 20.30 ad Asti a Palazzo Gazelli si terrà la terza edizione di Abaccabianca, evento completamente dedicato ai vini bianchi piemontesi che prevede in degustazione circa centoventi importanti etichette espressione della ricchezza enoica regionale. L’evento, di AIS Piemonte, è organizzato della…