Vini Braida a Terra Madre – Salone del Gusto 2022
Nella Grande Enoteca di Terra Madre – Salone del Gusto (Torino, 22-26 settembre 2022) in degustazione La Monella, Barbera del Monferrato Frizzante Doc 2021 e Limonte, Grignolino d’Asti Doc 2021.
Nella Grande Enoteca di Terra Madre – Salone del Gusto (Torino, 22-26 settembre 2022) in degustazione La Monella, Barbera del Monferrato Frizzante Doc 2021 e Limonte, Grignolino d’Asti Doc 2021.
Braida di Bologna Giacomo ha scelto Amorim Cork Italia per l’ impegno comune nella ricerca del sano, pulito, giusto e di qualità. Amorim ha deciso di certificare la quantità di CO₂ assorbita dai suoi prodotti: un vero e proprio valore, che rende questi tappi preziosi alleati delle filiere in cui sono inseriti, arricchito dal riconoscimento…
Braida, la cantina fondata a Rocchetta Tanaro (Asti) da Giacomo Bologna nel 1961, torna a Düsseldorf, al ProWein, dal 15 al 17 maggio 2022 nello stand di VIP Weine – Hall16 – G21. In degustazione tutte le espressioni della Barbera Braida: La Monella, Barbera del Monferrato frizzante – sarà presentata la vendemmia 2021 -,…
Ottimi piazzamenti per i vini Braida nel Barbera Trophy 2022 di Falstaff: Bricco della Bigotta Barbera d’Asti Docg 2018 si è aggiudicato 95 punti (miglior piazzamento in assoluto) mentre a Montebruna Barbera d’Asti Docg 2019 sono stati assegnati 92 punti.
Una serata di assaggi e incontri, con Giuseppe Bologna e Cristian Specogna. Mercoledì 27 aprile, alle 21 ad Asti, al Paolo 19, AIS Asti incontra due regioni assai diverse nella viticoltura, ma unite da comprovata tradizione di eccellenza. Proprio come Braida e Specogna, aziende interpreti di queste singolarità, ma anche legate da vera amicizia,…
Anche quest’anno il Bricco dell’Uccellone Barbera d’Asti Docg Braida è stato selezionato da Wine Spectator nella “Top 100” di OperaWine. La manifestazione, che ha come protagonisti i migliori vini italiani scelti dalla redazione della rivista di riferimento per il mercato Usa, si svolgerà sabato 9 aprile 2022 alle Gallerie Mercatali a Verona; è organizzata da…
Il magazine russo Simple Wine News parla di noi nel servizio “Show me your Pasta”. SCARICA IL PDF
Domenica 19 dicembre, alle 12.15, nella Sala Consiliare del Municipio di Rocchetta Tanaro, il sindaco Massimo Fungo conferirà a Omar Pedrini la Cittadinanza Onoraria. “Il sindaco e l’amministrazione comunale di Rocchetta Tanaro – si legge sulla pergamena ufficiale che gli verrà consegnata durante la cerimonia di domenica – esprimono i sentimenti di più profonda stima…
A Natale, regala un’esperienza di degustazione da Braida! Telefona (+39 335 1559195) o scrivi (welcome@braida.it ) per prenotare il tuo voucher e scegli un percorso tra: IN ROSSO Tradizionale – 3 Vini: La Monella, Limonte, Curej. Abbinamento: Tagliere (formaggio o salume o entrambi). Prezzo 24€ a persona IN BIANCO Serra dei Fiori – 3 Vini:…
Tre Stelle Oro per il Bricco dell’Uccellone 2018 Braida: la nostra riserva di Barbera d’Asti Docg inserita tra i vini rossi italiani d’eccellenza dalla Guida Veronelli 2022.
La Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2022 di Doctorwine – Daniele Cernilli ha assegnato al nostro Bricco dell’Uccellone 2018 il punteggio di 95/100.
Ecco la proposta di un menu per l’autunno: dedicata a chi vuole portare sulla propria tavola un po’ di Piemonte con i vini Braida! A uno dei nostri vini del cuore, il Limonte Grignolino d’Asti Doc, abbiniamo un’insalatina di quaglia come antipasto. Si prosegue con un vino che non ha bisogno di presentazioni, il Bricco…
The Wine Hunter Award 2021: il Bricco dell’Uccellone 2018 Barbera d’Asti Docg di Braida è candidato come The Winehunter Award Platinum. I risultati definitivi saranno annunciati entro il mese di novembre 2021. Altri premi ottenuti dai vini Braida: Sigillo Rosso per Limonte Grignolino d’Asti 2020 e Sigillo Gold per Il Bacialé 2018.
A fine ottobre, torna la cerca del tartufo bianco al Braida Wine Resort: nei week-end del 23-24 e del 30-31 ottobre, su due momenti (alle 10.30 e alle 14.30), con prenotazione obbligatoria. Dopo l’incontro in Frazione Asinara a Rocchetta Tanaro, aperitivo in attesa del trifolau e del suo cane (il “tabui”) quindi partenza per la…
Per gli ospiti del Braida Wine Resort a Rocchetta Tanaro, da non perdere, dalla metà e fino alla fine di settembre, l’occasione della vendemmia didattica nei vigneti Braida. Un’esperienza autentica, in vigna, con i vendemmiatori della squadra Braida: è uno dei momenti più affascinanti che si possano vivere in Piemonte, un modo per imparare in…
Raffaella Bologna di Braida è stata premiata alla manifestazione “VinoXRoma”, organizzata da Excellence, in collaborazione con Eur Spa nel Giardino delle Cascate al Laghetto dell’Eur, come “Artigiana del Vino 2021”. Questa la motivazione del premio: “Insieme al fratello Giuseppe, porta avanti il sogno del papà Giacomo che, a Rocchetta Tanaro, ha costruito una nuova storia…