Vini Braida a Terra Madre – Salone del Gusto 2022
Nella Grande Enoteca di Terra Madre – Salone del Gusto (Torino, 22-26 settembre 2022) in degustazione La Monella, Barbera del Monferrato Frizzante Doc 2021 e Limonte, Grignolino d’Asti Doc 2021.
Nella Grande Enoteca di Terra Madre – Salone del Gusto (Torino, 22-26 settembre 2022) in degustazione La Monella, Barbera del Monferrato Frizzante Doc 2021 e Limonte, Grignolino d’Asti Doc 2021.
Braida di Bologna Giacomo ha scelto Amorim Cork Italia per l’ impegno comune nella ricerca del sano, pulito, giusto e di qualità. Amorim ha deciso di certificare la quantità di CO₂ assorbita dai suoi prodotti: un vero e proprio valore, che rende questi tappi preziosi alleati delle filiere in cui sono inseriti, arricchito dal riconoscimento…
Braida, la cantina fondata a Rocchetta Tanaro (Asti) da Giacomo Bologna nel 1961, torna a Düsseldorf, al ProWein, dal 15 al 17 maggio 2022 nello stand di VIP Weine – Hall16 – G21. In degustazione tutte le espressioni della Barbera Braida: La Monella, Barbera del Monferrato frizzante – sarà presentata la vendemmia 2021 -,…
Ottimi piazzamenti per i vini Braida nel Barbera Trophy 2022 di Falstaff: Bricco della Bigotta Barbera d’Asti Docg 2018 si è aggiudicato 95 punti (miglior piazzamento in assoluto) mentre a Montebruna Barbera d’Asti Docg 2019 sono stati assegnati 92 punti.
Una serata di assaggi e incontri, con Giuseppe Bologna e Cristian Specogna. Mercoledì 27 aprile, alle 21 ad Asti, al Paolo 19, AIS Asti incontra due regioni assai diverse nella viticoltura, ma unite da comprovata tradizione di eccellenza. Proprio come Braida e Specogna, aziende interpreti di queste singolarità, ma anche legate da vera amicizia,…
Anche quest’anno il Bricco dell’Uccellone Barbera d’Asti Docg Braida è stato selezionato da Wine Spectator nella “Top 100” di OperaWine. La manifestazione, che ha come protagonisti i migliori vini italiani scelti dalla redazione della rivista di riferimento per il mercato Usa, si svolgerà sabato 9 aprile 2022 alle Gallerie Mercatali a Verona; è organizzata da…
Dopo qualche settimana di riposo, riapre il 7 marzo 2022 il Braida Wine Resort a Rocchetta Tanaro (Asti), e noi siamo pronti e felicissimi di tornare ad accogliervi. Sette stanze in formula B&B, degustazioni di vini Braida e visite alle cantine storiche. Tutt’intorno, le vigne di Barbera in cui scorgere i primi segnali della primavera…
Anche quest’anno Braida aderisce con entusiasmo alla Festa dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Giunta alla 7° edizione, la “Festa delle Donne del Vino” si svolge dall’1 al 13 marzo in occasione della Festa della Donna e si celebra in tutto il mondo; un evento diffuso che ha lo scopo di dare visibilità all’apporto femminile…
54° Vinitaly per Braida: la cantina fondata a Rocchetta Tanaro (Asti) da Giacomo Bologna nel 1961 torna a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 nel Padiglione 10 Stand N4 per raccontare i nuovi capitoli della sua lunga storia d’amore con la Barbera d’Asti. In degustazione per la prima volta quest’anno la nuova espressione…
Il 9 aprile 2022 saremo a OperaWine, Finest Italian Wines: Great Producers selected by Wine Spectator, a Verona.
Martedì 22 febbraio 2022 all’Onav Torino focus sul Grignolino con Giuseppe Bologna ed Ermanno Accornero. In degustazione Limonte, Limonte vendemmia tardiva, Bricco del Bosco e Bricco del Bosco Vigne Vecchie. L’appuntamento è alle 21 all’Hotel Diplomatic di via Cernaia 42 a Torino. Info ed iscrizioni qui.
Ottimi punteggi per le riserve di Barbera d’Asti Docg Braida dalla rivista americana Wine Enthusiast. La giornalista Kerin O’Keefe ha assegnato 94 punti al nostro Bricco dell’Uccellone 2018. 92 punti per Ai Suma 2017 e Bricco della Bigotta 2018. 91 punti per Montebruna.
Il magazine russo Simple Wine News parla di noi nel servizio “Show me your Pasta”. SCARICA IL PDF
Giovedì 27 gennaio 2022 alle 21 AIS Casale Monferrato propone una degustazione “alla cieca” di tre vini per ogni azienda ospite, Braida e Accornero, scelti dagli stessi produttori per una serata tutta dedicata alla Barbera. Due aziende iconiche per il territorio di riferimento con una tradizione familiare importante che ha segnato la storia vitivinicola piemontese.…
Giovedì 20 gennaio 2022 alle 19.30 appuntamento all’Enoteca Assetati di Asti: “Assetati Special Barbera e Oche”, con i vini di Braida e i prodotti de La Corte dell’Oca per i piatti firmati dallo Chef Domenico Sorrentino. Saranno calici colmi di ricordi e amicizia i protagonisti della serata Barbera e Oca. Da quando si conobbero,…
Braida ha ricevuto dalla Guida Cantine d’Italia 2022 “L’Impronta”: un segno di “eccellenza” nel campo dell’Enoturismo nazionale, una sorta di segno ideale che Go Wine attribuisce alle cantine che hanno conseguito un alto punteggio nella valutazione complessiva su sito, accoglienza e profilo produttivo. Si tratta dei tre fattori su cui si compone la presentazione delle…