30 anni di “Bricco” Paolo Massobrio 10.07.2015
Su una collina altissima che guarda Rocchetta Tanaro abitava una donna anziana sempre vestita di nero, dall’aspetto terrificante…
Su una collina altissima che guarda Rocchetta Tanaro abitava una donna anziana sempre vestita di nero, dall’aspetto terrificante…
Piedmont, the second-largest region in Italy, is home to some of the world’s finest wine
production. Michèle Shah looks at how this very complex region functions.
Si ringrazia Giulia Bado della redazione Slow Food Editore
(…) La storia del Bricco dell’Uccellone l’avrete sentita già mille volte ma io voglio sottolineare qui l’apertura mentale di quell’eterno ragazzo che del vino e per il vino sempre si stupiva. Il fatto che gli americani potessero fare dei grandi vini era una cosa inconcepibile per un piemontese doc. E così, quando va in California…
martedì 7 Luglio a Milano dalle 15 alle 21 presso The Westin Palace Hotel
Un vino da amare, sempre! Arrivava insieme a tutto il nuovo vino italiano – anzi, ne sarebbe stato fra gli iniziatori -, e si sarebbe fatto apprezzare immediatamente da tutti coloro che hanno fatto del nettare di Bacco il succo preferito della propria esistenza passionale, professionale e umana, grazie allo spirito, all’affetto, all’anima e al cuore…
Ti siedi, stai in compagnia, ti confronti con gli amici e sullo sfondo si avverte solo un piacevole chiacchiericcio intriso di risate; anche la luce parla piano. Nessun rumore della vita esterna riesce o si permette di rovinare quella gioiosa armonia tanto attesa, l’unica nota altra, che per un momento diventa protagonista, è uno “stap”:…
Invito SABATO 4 LUGLIO 2015 alle 18,00 al vernissage della mostra “ POSTA PRIORITARIA” di SILVIA RAVETTI presso la cantina Braida Via Roma 94 Rocchetta Tanaro.
Aggiornamento prossimi eventi Braida.
Così riceviamo e qui condividiamo con Voi …
Present Raffaella Bologna – Aggiornato ora con Comunicato Stampa Braida.
Braida-Bologna-Barbera, le magiche “B” che hanno portato la Barbera ai vertici mondiali.
Il ricordo di Beppe Orsini “Storia di un uomo che non doveva morire”.
Braida ha scelto anche il palcoscenico di Golosaria per festeggiare i 30 anni del Bricco dell’Uccellone!