BRAIDA wines on tasting on board of the cruise ship EUROPA to the BEST GOURMET RAISEN 2015…
Braida Wein Protagonisten!
Braida ha scelto anche il palcoscenico di Golosaria per festeggiare i 30 anni del Bricco dell’Uccellone!
Effetto Polar Music Prize! 🙂
con ricetta dolce & abbinamento Braida Brachetto!
Hanno fatto tappa alle Cantine Braida i giornalisti di The Bund, tra i principali magazine cinesi di moda e lifestyle, che fino al 12 giugno saranno in Italia per una full immersion ispirata ai temi dell’Expo di Milano.
The dinner will be broadcasted live in national television. At the dinner the Braida Brachetto d’Acqui will be served with the dessert.
Un positivo editoriale sui nostri vini sull’ultima edizione di “Chef Magazine” edizione UK Namai Bishop.
Quattro fine settimana tra natura, arte e vino: a Rocchetta Tanaro tra il 9 e il 31 maggio 2015 ogni week-end sarà caratterizzato da vernissage, appuntamenti e incontri.
Expo 2015: Bricco dell’Uccellone Braida a “VINO a Taste of Italy”
Giacomo mi apparve in estate. Era una notte di giugno e sul campo da “football” in terra battuta della parrocchia di Portacomaro, dove si disputavano le serate finali di un agguerrito torneo notturno calcistico, lui irruppe sul vialetto inghiaiato del campo con una rombante Ferrari, rossa naturalmente. Giocava la squadra del suo paese, il Rocchetta…
di Teresa E. Baccini (Corriere Vinicolo)
Presso Cantina “BRAIDA” – Via Roma 94 – 14030 Rocchetta Tanaro (Asti)
Rocchetta, un ridente paesino delle colline astigiane sito sulla destra del Tanaro, il fiume sacro ai nebbioli e alle barbere, vantava, sino alla metà degli anni Ottanta, abitanti bizzarri, curiosi e stravaganti, ma non annoverava più adulteri di quanti se ne verifichino in tutti i paesi delle campagne italiane, né le donne di facili costumi…
Ho tanti ricordi del Bricco dell’Uccellone, e ho ancora diverse bottiglie in cantina. Il 1983, il 1985… E ho tanti ricordi di Giacomo: anni fa, a Vicenza, al Salone Nazionale del Vino Novello, dopo la giornata di lavoro come al solito siamo alla Trattoria De Gobbi. Durante la cena, come al solito abbondante tipo angello…
Carica di simpatia, passione e voglia di vivere. Giacomo Bologna era questo e molto altro. Dalla sua cantina di Rocchetta Tanaro, con i suoi 60 ettari di viti, Giacomo è stato, a suo modo, un rivoluzionario. Ha fatto scoprire al mondo, con il suo Bricco dell’Uccellone, che la Barbera d’Asti poteva diventare un grande vino.…