Braida al ProWein 2017
BRAIDA di Giacomo Bologna parteciperà al ProWein di Düsseldorf il 19, 20 e 21marzo 2017 insieme a ViP WEINE nel Padiglione 16 stand H60.
BRAIDA di Giacomo Bologna parteciperà al ProWein di Düsseldorf il 19, 20 e 21marzo 2017 insieme a ViP WEINE nel Padiglione 16 stand H60.
“Donna motore della vita”: è questa l’interpretazione che Braida darà alla festa “Donne, vino e motori” proposta dall’Associazione nazionale Le Donne del Vino per sabato 4 marzo.
Le donne infatti saranno protagoniste della nascita di un nuovo vigneto nel momento più importante di questa giornata, con l’impianto di una barbatella di Barbera che porterà il nome di chi la sistemerà nella terra.
Descrizione Percorso Il trekking Braida è lungo km 6 totali. Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti circa. Grado di difficoltà: semplice, anche per i meno esperti. Il percorso inizia dalla Cantina Braida sita in Via Roma 94 a Rocchetta Tanaro AT, in cui c’è la possibilità di parcheggiare le auto, cambiare…
Si brinderà con vini Braida in occasione della presentazione di “Reise nach Jerusalem” di KESS film, il 13 febbraio 2017, nell’Acud Studio di Berlino. Nel film sono presenti vini Braida.
Anche quest’anno i vini Braida hanno ottenuto premi e riconoscimenti in molte guide.
Il Fiore, La Monella, Limonte e Moscato Vigna senza Nome Braida nel backstage della festa di Radio Deejay.
Jens Priewe parla del nostro Bacialè sul numero di gennaio 2017 di Der Feinschmecker.
A Natale? Un piatto di sostanza e un grande vino: e allora spazio a Bricco dell’Uccellone, Bricco della Bigotta, Ai Suma e… con le lasagne della vigilia, La Monella. Parola di Marco Gatti su Il Golosario. Quale? Per chi, come noi, al Natale associa il ricordo di quel grande verso cui il mondo del vino…
Braida sarà presente a Verona, al Vinitaly 2017, dal 9 al 12 aprile nel padiglione 10 stand N4. Si potrà degustare l’annata 2016 dei rossi giovani, La Monella e Limonte, dei bianchi di Serra dei Fiori Il Fiore e La Regina, degli aromatici Moscato Vigna Senza Nome e Brachetto. Montebruna e Il Bacialè saranno in…
Braida sarà presente a Düsseldorf, al ProWein 2017, dal 19 al 21 marzo, hall 16 stand H60 Vip Weine Si potrà degustare l’annata 2016 dei rossi giovani, La Monella e Limonte, dei bianchi di Serra dei Fiori Il Fiore e La Regina, degli aromatici Moscato Vigna Senza Nome e Brachetto. Montebruna e Il Bacialè saranno…
Braida sarà chiusa per le festività natalizie dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017. Per urgenze scrivere a Raffaella Braida: raffaella@braida.it Auguri!
Il 25 novembre nell’ambito del 34° Torino Film Festival il regista Paolo Sorrentino riceverà il premio Langhe-Roero e Monferrato Museo Nazionale del Cinema e TFF organizzeranno una serata di gala per la consegna del Premio: insieme alla Regione Piemonte, hanno deciso di istituire questo riconoscimento che verrà attribuito annualmente a un personaggio cinematografico di rilevanza internazionale.…
Mancano 36 giorni a Natale! BRICCO dell’UCCELLONE – BRICCO della BIGOTTA – AI SUMA – Attesa e cura sono le parole chiave durante l’invecchiamento delle nostre prestigiose Barbera d’Asti DOCG Bricco dell’Uccellone, Bricco della Bigotta e Ai Suma. Questa trilogia è frutto del sogno di Giacomo Bologna, una piramide ideale e concettualmente rivoluzionaria che ha…
Lunedì 14 novembre dalle 18 degustazione guidata di vini Braida all’Albergo Unione di Bellinzona, nell’ambito della 40ª Rassegna Gastronomica Astigiana.
Vini Braida per l’asta di beneficienza delle Donne del Vino a favore di ALMaUST
Si è svolta a Milano la premiazione dedicata ai Patriarchi della Barbera d’Asti, iniziativa promossa dal Consorzio della Barbera d’Asti in collaborazione con Paolo Massobrio, grazie a cui sul palco di Golosaria Milano, sono sfilate alcune delle aziende storicamente impegnate nella promozione della Denominazione astigiana.