Vini Braida per l’inaugurazione della mostra “Valerio Miroglio. Il Giudizio Universale”

Con un brindisi con vini Braida si inaugura oggi, 5 maggio, alle 18, ad Asti, a Palazzo Mazzetti (Corsi Alfieri 357) la mostra “Valerio Miroglio. Il Giudizio universale”. Sessanta opere, provenienti dalla famiglia e da collezioni private di Asti, Torino e Genova, raccontano una delle operazioni più complesse del panorama artistico nazionale degli Anni Settanta.…

Vini Braida a TuttoFood Milano

Vini Braida a TuttoFood Milano

Al TuttoFood Milano, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano che si svolgerà a Rho, Milano, dall’8 al 11 maggio, saranno presenti anche i vini Braida. La Monella Barbera del Monferrato frizzante DOC, Limonte Grignolino d’Asti DOC e Vigna Senza Nome Moscato d’Asti DOCG di Braida saranno infatti…

Che vino Braida sei? Scoprilo a Vinitaly

Creativo e razionale come Limonte o morbido e garbato come La Regina? Estroverso e sorridente come La Monella o profondo e passionale come Montebruna? Ogni vino ha un suo carattere, proprio come chi lo beve. Dal 9 al 12 aprile, a Vinitaly nello stand Braida completamente rinnovato (Padiglione 10 Piemonte – N4), ognuno potrà scoprire…

Braida e Walter Ferretto per "Vinum in cantina - Food & Wine Experience"

Braida e Walter Ferretto per “Vinum in cantina – Food & Wine Experience”

Braida di Giacomo Bologna partecipa insieme allo chef Walter Ferretto del ristorante Il Cascinale Nuovo di Isola d’Asti all’evento “Vinum in cantina – Food & Wine Experience” nell’ambito della 41ª edizione della fiera nazionale “Vinum”.
Una visita in una cantina del territorio, un aperitivo di un grande chef di Langhe, Roero e Monferrato e una degustazione di vino.

Ai Suma di Braida, capolavoro di Giacomo Bologna

“Ai Suma di Braida, capolavoro di Giacomo Bologna”

Feel Wine Teller racconta nel suo blog l’assaggio del nostro Ai Suma: “Ai suma!”… Una semplice esclamazione in dialetto astigiano che racchiude tutta l’essenza di un vino e di una personalità incredibile. Stiamo parlando di Giacomo Bologna, che raccogliendo l’eredità dell’azienda di famiglia dal padre portò la produzione dei suoi vini a un livello eccezionale,…

Visite e degustazioni di aprile da Braida

Visite e degustazioni di aprile da Braida

Visite e degustazioni Braida Dall’8 al 12 aprile 2017 Braida parteciperà al Vinitaly di Verona: la cantina storica in via Roma resterà chiusa. Per degustazioni e acquisti ci si potrà recare dal lunedì al venerdì, con orario 9-12 e 14-17,30 nella sede Braida Logistica, Strada Provinciale 27 – via Ciappellette 9 a Rocchetta Tanaro. Telefonare…

"Donne, vino e motori" da Braida: la fotogalley

“Donne, vino e motori” da Braida: la fotogalley

Le foto di Umberto Sarubbi dell’iniziativa Braida legata alla prima festa dell’Associazione Donne del Vino del 4 marzo scorso. Il tema era “Donne, vino e motori”. Noi abbiamo interpretato il tema come “Donna motore della vita” e a Rocchetta Tanaro, sulla collina di Limonte, in località Monfrin-a, abbiamo invitato le wine lover a piantare barbatelle…

"Donne, vino e motori": da Braida le donne pianteranno un nuovo vigneto

“Donne, vino e motori”: da Braida le donne pianteranno un nuovo vigneto

“Donna motore della vita”: è questa l’interpretazione che Braida darà alla festa “Donne, vino e motori” proposta dall’Associazione nazionale Le Donne del Vino per sabato 4 marzo.
Le donne infatti saranno protagoniste della nascita di un nuovo vigneto nel momento più importante di questa giornata, con l’impianto di una barbatella di Barbera che porterà il nome di chi la sistemerà nella terra.