Dalle guide 2016
Braida nelle guide 2016.
Fede e Tinto inseriscono il Bricco dell’Uccellone Braida tra i “111 vini italiani che devi proprio assaggiare”.
Sul Corriere della Sera del 20 novembre 2015 Luciano Ferraro dedica al Bricco dell’Uccellone un lungo articolo.
Con gli artigiani piemontesi di Ciccopassione Braida ha realizzato le praline di cioccolato fondente 60% con ganache alla Grappa invecchiata Bricco dell’Uccellone e decorazione color rame.
Sarà Cristina Nattino di Braida a presentare i vini della cantina di Rocchetta Tanaro nel corso di “e…Vento di…Vino”, cena che si svolgerà martedì 1° dicembre alle 21 al Cambiocavallo Lounge & Restaurant di via Testa 47 ad Asti.
In occasione della ventesima edizione della manifestazione, mercoledì 9 marzo all’Hotel Kronenschlösschen
in Eltville-Hattenheim, si degusteranno Montebruna Barbera d’Asti docg 2014 e Bricco dell’Uccellone Barbera d’Asti docg 2013 Braida durante il gala dinner preparato dello chef Giovanni D’Amato del Rigoletto di Reggiolo (Reggio Emilia).
E’ ormai terminata la vendemmia 2015: un momento che da sempre sa caricare di energia sorprendendo e seppur faticoso non smette di essere una festa.
Il 28 ottobre scorso, al Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui due Golfi, in occasione dei festeggiamenti per il trentesimo anniversario dell’uscita della Barbera «Bricco dell’Uccellone» di Braida, la patronne del locale Livia Iaccarino ha consegnato a Raffaella Bologna un ricordo sul vino.
Oscar per l’ottimo rapporto qualità / prezzo assegnato al Grignolino d’Asti Limonte 2014 nella Guida Berebene 2016 del Gambero Rosso.
Paolo Massobrio racconta il brindisi a Golosaria con un Bricco dell’Uccellone 1982 dai fratelli Nardi all’Hotel de la Ville Derby Grill di Monza LEGGI L’ARTICOLO
Il Bricco della Bigotta 2013 di Braida ottiene il massimo riconoscimento dalla Guida Vitae 2016 dell’Ais.
Dal 17 al 19 ottobre Braida sarà presente con circa 300 produttori da conoscere divisi in cibi, vini, birra, ma anche 12 espressioni curiose di cucina da strada, fino al Barbecue all’italiana.
Anche quest’anno Braida sarà presente con i suoi vini al Merano Wine Festival dal 7 al 9 novembre 2015 sotto la magnifica volta della sala Kursaal (Tavolo 49) nel Kurhaus, tra le aziende dell’Eccellenza.
I Cinque Grappoli, il riconoscimento dell’eccellenza della Guida Bibenda 2016, sono stati assegnati dai redattori al Bricco dell’Uccellone 2013 Braida.
Venerdì 6, sabato 7, venerdì 13, sabato 14, venerdì 27 e sabato 28 novembre, la passione per la tradizione unita alla ricercatezza dei prodotti di ottima qualità del ristorante dell’Hotel Palio si sposerà con l’allegria incontenibile della Barbera frizzante La Monella di Rocchetta Tanaro.
L’Expo di Milano, con i suoi visitatori provenienti da tutto il mondo e l’allegria e la positività che lo caratterizzano, è il magnifico sfondo del video “Passaparola – Word of Mouth”.