Asso di Fiori 2013 e Montebruna 2014 su DiWineTaste.com
Recensioni di DiWineTaste.com per Asso di Fiori e Montebruna Braida
Subtotale: € 0,00
Recensioni di DiWineTaste.com per Asso di Fiori e Montebruna Braida
IL VINO DELLA SERA Barbera del Monferrato La Monella 2015 di Braida di Paolo Massobrio Serata a Rocchetta Tanaro ieri sera, all’osteria da Taschet, fino alle meno venti, per preparare la scaletta della festa dedicata a Bruno Lauzi i prossimi 23 e 24 giugno. E con il coniglio in bianco e le acciughe al verde,…
A settembre uscirà l’annata 2014 del Bricco dell’Uccellone: il lavoro in vigna, gli investimenti che abbiamo fatto e le scelte coraggiose ci hanno premiati, in quest’annata che ha rivelato potenzialità inaspettate, con una grande Barbera che da oltre tre decadi si conferma tra le grandi riserve della famiglia Braida. Nell’attesa, leggi ricordi, aneddoti, storie e…
L’Enoteca Beber di Torrenova (Messina) organizza per venerdì 17 giugno una serata esclusiva alla scoperta dei vini Braida: Il Fiore, La Regina, La Monella e Brachetto d’Acqui.
Dal 24 giugno al 2 luglio una nuova mostra in cantina da Braida (via Roma 94 a Rocchetta Tanaro, Asti): Gian Luigi Delpin, in arte “Mac”, espone la sua personale “Tra terra e cielo” tecniche miste su tela.
La Nascetta “La Regina” di Braida sarà in degustazione domenica 12 giugno dalle 16 alle 20.30 all’interno della manifestazione “A Bacca Bianca” organizzata ad Asti dall’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte a cura dalla delegazione di Asti.
A Milano, Spazio Maimeri di corso Cristoforo Colombo 15, martedì 14 giugno dalle 18.30 opening cocktail con la Monella di Braida per la mostra “Intersezioni” di Elena Pagani.
Nel contesto del Concours d’Elégance Pininfarina, Braida sarà presente con uno stand in piazza Partigiani insieme a Mario Fongo e a Oberto.
Cristina Nattino proporrà i vini Braida in degustazione (5 euro compreso il calice per la prima degustazione, 3 euro dalla seconda in avanti; i vini tra cui scegliere saranno: Il Fiore, Limonte, La Monella, Bacialè, Vigna senza Nome).
Barbera La Monella e Grignolino Limonte Braida: fresche passioni d’estate, perfetti per aperitivi e abbinamenti con piatti di pesce, di carne e di verdura.
Vernissage, mostre d’arte, feste, concerti e buon vino in questa estate a Rocchetta Tanaro. Il Piemonte è stato a più riprese dichiarato in questi ultimi anni tra le mete da visitare ed è un autentico paradiso per gli enoturisti.
Il nostro Bacialè protagonista del film 스토리 오브 와인 Story of Wine!
Video e articolo sull’abbinamento vini e dessert: il Brachetto d’Acqui Braida presentato dalla sommelier Crystal Xiao (HAKKASAN on the Bund of Shanghai).
Cristina Nattino (Braida) porta il Bacialè alle due serate di WineStreet Tasting ad Asti alla Scuola Gourmet
“Familiäre Strukturen werden bevorzugt”
Vera Liao, giornalista di Wineita.com ha pubblicato un articolo su Braida sull’unico portale cinese specializzato nel vino italiano.
Degustazione di Primavera: Braida ospite della cantina tedesca Künstler in Hochheim (Rheingau), dal 6 all’8 maggio con orari 11-18.
Esporranno artisti, produttori gastronomici e in degustazione saranno presenti vini di alto profilo dall’Austria, Weingut Hirtzberger (Wachau), dalla Germania Weingut Künstler e dall’Italia la cantina Braida (Piemonte).