Chiusura estiva 2019
Braida resterà chiusa per le vacanze estive dal 01/08/19 al 25/08/19 compresi. Riaprirà regolarmente lunedì 26 agosto.
Braida resterà chiusa per le vacanze estive dal 01/08/19 al 25/08/19 compresi. Riaprirà regolarmente lunedì 26 agosto.
La Vendemmia di Montenapoleone, giunta ormai alla sua 10° edizione, festeggia il suo speciale anniversario con una settimana ricca di eventi che coinvolgono il Comitato Grandi Cru d’Italia. Martedì 8 e mercoledì 9 ottobre, Palazzo Clerici di Milano si trasformerà in “Casa Vendemmia”, ospitando un ricco programma di eventi: una mostra, aperta al pubblico, di…
Vigna Senza Nome Moscato d’Asti Braida per festeggiare la chiusura delle attività della delegazione napoletana dell’Associazione Italiana Sommelier e l’ingresso nel mondo del Vino dei neo sommelier con la rituale consegna dei diplomi. Lunedì 22 luglio: “Te le do io le bollicine” – AIS Napoli al Nabilah Beach Club di Bacol.
Con il Brachetto d’Acqui Braida brinderemo al complenno Ais a Milano. Da ben 54 anni l’Ais si dedica a formare la figura e la professionalità del Sommelier, per farne l’appassionato ambasciatore del vino in Italia e nel mondo. L’appuntamento è per lunedì 8 luglio al The Westin Palace, Milan nella centralissima Piazza della Repubblica. Si…
La Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone 1982 Braida di Giacomo Bologna, il Barolo Marcenasco 1965 di Renato Ratti e il Roero Ròche d’Ampsèj 1996 di Matteo Correggia. Sono queste le tre gloriose etichette ritirate durante la prima edizione della Hall Of Fame del vino italiano, che si è svolta sabato 22 giugno nel Tempio dell’Enoturista del…
Saremo presenti anche noi con la Nascetta La Regina 2017 di Serra dei Fiori ad ABACCABIANCA quarta edizione dell’evento dedicato ai bianchi piemontesi. Dalle 11 alle 20 di domenica 16 giugno, in una nuova location d’eccezione, il Castello di Costigliole d’Asti, Abaccabianca prevede in degustazione circa centotrenta importanti etichette espressione della ricchezza enoica regionale. L’evento,…
Sabato 22 giugno 2019, a partire dalle 16.30, nella piazzetta antistante il castello Falletti di Barolo/WiMu, si svolgerà “Gli Intramontabili – La Hall of Fame dei vini e dei produttori dei territori Unesco” La manifestazione è organizzata dalla Barolo & Castles Foundation. A condurre la cerimonia sarà il giornalista de La Stampa Roberto Fiori e…
È una barbera che nasce da uve 100% dell’omonimo vitigno in un vigneto di proprietà a Rocchetta Tanaro. La fermentazione avviene per due settimane in vasche d’acciaio a temperatura controllata poi per un anno il vino matura in frandi botti di rovere. Colore rosso rubino violaceo. Profumi molto netti di ciliegia matura e frutti rossi…
Si parla della nostra Barbera (Bricco dell’Uccellone e Montebruna) nel servizio dedicato alla denominazione sulla rivista Vinaria. Scarica il PDF dell’articolo
Il podcast completo della puntata di Topten Music&Wine su Radio Classica in cui si parla di Braida.
Estratto dalla trasmissione radiofonica “Deejay chiama Italia” condotta da Linus e Nicola Savino in cui si parla di Braida.
A SlowFish, nel Porto Antico di Genova, dal 9 al 12 maggio, vini Braida in degustazione: Limonte Grignolino d’Asti e La Monella Barbera del Monferrato all’Enoteca. Cuore pulsante della manifestazione, la Piazza delle Feste di Slow Fish 2019 è davvero spumeggiante. Tra proposte gastronomiche, vini e cocktail, ognuno può trovare l’abbinamento che preferisce. L’ENOTECA: 400…
Su Italia a Tavola un articolo di Eros Teboni Miglior sommelier del mondo Wsa 2018 in cui si parla del nostro Ai Suma ITALIA A TAVOLA – AI SUMA
Bricco dell’Uccellone Braida “Wein Legende” 2019: scarica la rassegna stampa SCARICA IL PDF DELLA RASSEGNA STAMPA: BRICCO DELL’UCCELLONE BRAIDA WEIN LEGENDE 2019
Anche quest’anno, i vini Braida accompagneranno Wine Street Tasting. Venerdì10 e sabato 11 maggio, la manifestazione si svolge in un un percorso enogastronomico nei locali del cuore storico della città di Asti. Appuntamento con Braida a Scuola Gourmet, la scuola di cucina di Asti – via Ranco 16 (angolo Via Garetti). In degustazione: Il Fiore…
C’è un vino piemontese sul podio del premio Wein Legende 2019 attribuito ogni anno, dal 2007, dalla redazione della rivista tedesca Der Feinschmecker. È la Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone Braida. A ricevere il riconoscimento, sabato, al gala che si è svolto al Castello di Bensberg, a Colonia, c’erano la proprietaria dell’azienda di Rocchetta Tanaro, Raffaella…