Nascetta La Regina Serra dei Fiori su Wine Spectator
Il giornalista Bruce Sanderson nella rivista americana Wine Spectator ha assegnato all’annata 2017 del vino 90 punti nel suo articolo dal titolo “Bianchi italiani da bere ora!”
Il giornalista Bruce Sanderson nella rivista americana Wine Spectator ha assegnato all’annata 2017 del vino 90 punti nel suo articolo dal titolo “Bianchi italiani da bere ora!”
Nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2018 Braida accoglie i visitatori con orario 9-12 e 14-17,30 nella sede storica di via Roma 94 a Rocchetta Tanaro (Asti) tutti i giorni su prenotazione. Oltre alla visita della cantina, sarà possibile degustare i vini Braida nella suggestiva sala degustazioni che ospita fino a 35 persone ed è…
95 punti al Bricco dell’Uccellone 2015 nella valutazione di Kerin O’Keefe su Wine Enthusiast. Leggi l’articolo qui Scarica il PDF dell’articolo: WINE ENTHUSIAST BARBERA – BRAIDA 2018
Sta per tornare Wine Street Tasting, manifestazione organizzata dall’Associazione Cr[AT]ive ad Asti che il 14 e 15 settembre animerà i locali della città. La nostra Barbera del Monferrato frizzante Doc La Monella sarà abbinata al raviolo quadrato di funghi porcini e polenta taragna in ragù di salsiccia de “I tre chef di Albagnulot” alla Scuola Gourmet…
Faccino DoctorWine per il vino Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone 2016 con il punteggio di 95 nella GUIDA ESSENZIALE AI VINI D’ITALIA 2019 di DoctorWine by Daniele Cernilli. La presentazione ufficiale e premiazione dei produttori che hanno ricevuto come riconoscimento il Faccino DoctorWine (da 95/100 in su), i Premi Speciali e le nuove 3 Stelle è…
Dopo la chiusura estiva Braida torna ad accogliere enoturisti, curiosi e winelover nelle cantine storiche di via Roma a Rocchetta Tanaro (Asti). La cantina è aperta per visite, degustazioni e tour guidati tutti i giorni esclusa la domenica, dalle 10 alle 17 esclusivamente su prenotazione. Il Piemonte è stato a più riprese dichiarato in…
Giovedì 11 ottobre, alle 18.15 a Milano, nella Sala delle Colonne di Palazzo Bovara (corso Venezia, 51), si terrà l’Asta Charity del Comitato Grandi Cru d’Italia battuta da Christie’s e organizzata in collaborazione con La Vendemmia di Via Montenapoleone. Il beneficiario dei proventi dell’Asta Charity è l’Onlus CBDIN dell’ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA di Milano. L’intero…
Dal 6 ottobre al 25 novembre ad Alba si rinnova l’appuntamento annuale con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Limonte Grignolino d’Asti Doc, La Monella Barbera del Monferrato Frizzante Doc, Vigna Senza Nome Moscato d’Asti Docg e Il Fiore Langhe Bianco Doc della Tenuta Serra dei Fiori saranno i vini Braida in degustazione alla…
Limonte, il nostro Grignolino d’Asti Doc insieme alla Barbera d’Asti Docg Montebruna saranno in degustazione alla Douja del Monferrato 2018 durante Douja d’Or di Asti dal 7 al 16 settembre. Nel dialetto piemontese la “Douja” (pronuncia dùia) è l’antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino. La maschera piemontese Gianduja,…
Braida resta chiusa per le ferie estive dal 28 luglio al 20 agosto 2018. La cantina storica di via Roma in paese, a Rocchetta Tanaro, e gli uffici Braida logistica in località Ciappellette riapriranno il 21 agosto.
Luca Gardini nella sua rubrica In Vino Veritas recensisce su Chi Magazine il nostro Grignolino d’Asti Limonte 2017: “Un vino che alla delicatezza floreale, rosa a manetta, associa una succosità di frutta rossa”.
95 punti per il nostro Bricco dell’Uccellone Barbera d’Asti 2015 e 92 per Montebruna Barbera d’Asti 2015: questi i punteggi assegnati nella degustazione della rivista americana Wine Enthusiast.
La nostra Nascetta La Regina della tenuta Serra dei Fiori partecipa al Nascetta Day a Barolo. Il 15 luglio a Barolo, nell’Enoteca Regionale, una giornata interamente dedicata alla scoperta del vitigno Nascetta e dei suoi vini: arriva infatti la la seconda edizione del Nascetta Day organizzato dall’Associazione Indigenous Langa. A Barolo saranno presenti al desk…
In occasione del 53° compleanno dell’Ais (Associazione Italiana Sommelier) Lombardia, a Milano, al The Westin Palace Hotel, il 5 luglio prossimo si brinderà anche con Braida Brachetto d’Acqui Docg 2017.
Dal 20 al 24 settembre si svolge a Torino Terra Madre Salone del Gusto 2018. In degustazione nell’Enoteca i vini Braida, Montebruna – Barbera d’Asti DOCG 2016 e Limonte – Grignolino d’Asti DOC 2017. L’Enoteca di Terra Madre Salone del Gusto 2018 è realizzata nella corte interna di Palazzo Reale (piazza Castello a Torino), pronta…
Lunedì 16 luglio festeggeremo al Nabilah di Bacoli la chiusura delle attività della delegazione napoletana dell’Associazione Italiana Sommelier. All’evento “Te le do io le bollicine” sarà presente anche il nostro Moscato d’Asti Vigna Senza Nome.