Vini Braida a Degustando 2016
Un banco d’assaggio con vini Braida sarà presente lunedì 7 marzo dalle 14 alle 19,30 a Degustando 2016, nell’azienda agricola Pratello a Padenghe sul Garda, Brescia.
Un banco d’assaggio con vini Braida sarà presente lunedì 7 marzo dalle 14 alle 19,30 a Degustando 2016, nell’azienda agricola Pratello a Padenghe sul Garda, Brescia.
Giovedì 11 e venerdì 12 febbraio alla Scuola Gourmet dello Chef Enrico Trova, ad Asti, in via Ranco 16 (angolo via Garetti), Cristina Nattino di Braida guiderà una degustazione di due vini dell’azienda di Rocchetta Tanaro accompagnati dai piatti dello Chef: un “avvicinamento al vino”, una serata didattica per scoprire profumi, gusti e abbinamenti.
Giovedì 25 febbraio alle 20,30 al ristorante Gener Neuv da Tuit, in via Carlo Leone Grande 3 ad Asti, Cristina Nattino presenterà i vini Braida nel corso di una cena preparata dallo chef Massimiliano Careri.
Nella puntata di “Ciao Belli” di venerdì, Claudio Lauretta ha parlato – imitando Vittorio Sgarbi – del nostro #BriccoDellUccellone!
Grazie Radio Deejay!
Opera Wine è l’unica degustazione che la rivista Usa Wine Spectator organizza in Italia, in collaborazione con Vinitaly, ormai tradizionale e prestigiosa anteprima rispetto al più importante evento italiano dedicato al vino.
Il giornalista Bruce Sanderson ha scelto l’annata 2010 del Bricco dell’Uccellone.
BRAIDA di Giacomo Bologna parteciperà al ProWein di Düsseldorf il 13, 14 e15 marzo 2016 insieme a VIP WEINE nel Padiglione 16 stand H70.
Sarà proiettato domenica 31 gennaio alle 17 al Cineteatro “S. Amanzio” di Travedona (Varese) il cortometraggio della regista Giulia Graglia dal titolo “Il Re del Mosto”. Parteciperanno la produttrice Raffaella Bologna (Braida) e il critico enogastronomico Marco Gatti. Alla proiezione seguirà una degustazione guidata dal sommelier Ivano Antonini: si partirà con La Monella, il vino…
Un anno di incontri, di viaggi, di amici. Di idee, di feste, di fotografie, di calici tra le dita.
La cantina e gli uffici commerciali Braida resteranno chiusi per ferie dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016. Vi auguriamo buone feste e un felice 2016!
Riconoscimento di GoWine per Braida: Cantine d’Italia 2016, GoWine Editore, assegna a Braida le Due Impronte.
Una cena con vini Braida nella splendida atmosfera della Tenuta “La Violina” di Mombarone, a pochi chilometri da Asti.
Alla presenza del responsabile commerciale dell’azienda vinicola di Rocchetta Tanaro, Sergio Zucca, e dei titolare de “La Violina”, Patrizia Da Cason e Alessandro Russotto, sabato 5 dicembre a partire dalle 20,30 si svolgerà una cena in cui vini Braida saranno protagonisti.
Fede e Tinto inseriscono il Bricco dell’Uccellone Braida tra i “111 vini italiani che devi proprio assaggiare”.
Sul Corriere della Sera del 20 novembre 2015 Luciano Ferraro dedica al Bricco dell’Uccellone un lungo articolo.
Con gli artigiani piemontesi di Ciccopassione Braida ha realizzato le praline di cioccolato fondente 60% con ganache alla Grappa invecchiata Bricco dell’Uccellone e decorazione color rame.
Sarà Cristina Nattino di Braida a presentare i vini della cantina di Rocchetta Tanaro nel corso di “e…Vento di…Vino”, cena che si svolgerà martedì 1° dicembre alle 21 al Cambiocavallo Lounge & Restaurant di via Testa 47 ad Asti.