Braida a Vinexpo Hong Kong 2016
Braida parteciperà a Vinexpo Hong Kong 2016, dal 24 al 24 maggio, Level 1 FG48.
Braida parteciperà a Vinexpo Hong Kong 2016, dal 24 al 24 maggio, Level 1 FG48.
Anche quest’anno la guida Vinibuoni d’Italia in collaborazione con Verallia ci premia con il riconoscimento Ecofriendly 2016 per il nostro impegno nella salvaguardia dell’ambiente.
Sul quotidiano La Stampa si parla della nostra Barbera Montebruna presente al pranzo ufficiale con il presidente Mattarella per l’inaugurazione di Vinitaly 2016.
Il Bricco dell’Uccellone Braida su Wine Spectator nell’articolo dal titolo “Piedmont rises to the challenge”.
Cinque grandi produttrici italiane unite in omaggio ai 50 anni di Vinitaly.
È successo allo stand Allegrini, nell’evento “Gusto&Stile”: Marilisa Allegrini, Raffaella Bologna, Francesca Planeta, Marina Cvetic, Elena Walch – tutte Donne del Vino – hanno dato il benvenuto alle loro ospiti d’onore Andrea Wirsching (Germania), presidente di Vinissima e Xandra Falcò (Spagna), Marques de Grignon.
Alla colazione ufficiale in onore del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita ieri alla 50ª edizione di Vinitaly la Barbera d’Asti Docg Montebruna 2014 di Braida è stata offerta in abbinamento al secondo piatto cucinato dallo chef Roberto Conti del Ristorante Trussardi alla Scala di Milano.
Il Bacialè è il vino che unisce: unisce la Barbera (69%) ad altri vini, in primis il Pinot nero (20%), e poi il Cabernet sauvignon (10%) e il Merlot (10%). A questo vino, nato su idea di Giuseppe Bologna nel 1994, Braida dedica un video realizzato da Giulia Massignan e Giacomo Bolzani (Agenzia Castiglioni Design).
Cinquanta edizioni anche per la cantina di Rocchetta Tanaro, dal 1967 a quella di quest’anno: con altre 41 aziende, Braida è stata infatti premiata a Roma nelle scorse settimane per questa presenza all’interno di quella che lo staff di Vinitaly ha definito “Una storia di successo”.
WineITA.com, portale cinese specializzato nel vino italiano, scrive di Braida di Bologna Giacomo e della presentazione a Chengdu.
Sulla rivista “Idea” si parla di una cena ospitata in cantina da Braida!
“Una storia di successo”. Così la definisce Vinitaly che quest’anno dedica il suo cinquantesimo compleanno proprio alle cantine (altre 41 insieme a Braida di Bologna Giacomo) che hanno preso parte a tutte le edizioni, dal 1967 a quella di quest’anno. Il 16 marzo, le aziende sono state premiate dal direttore di VeronaFiere Maurizio Danese e…
Abbinamento con la colomba? Il nostro Brachetto d’Acqui, per esempio! “Un altro vino che bene si sposa è certo il Brachetto, e tra le interpretazioni che più si fanno apprezzare c’è certo quella di Braida (tel. 0141644113) di Rocchetta Tanaro, che conquista con i suoi profumi di rosa bulgara e frutta rossa, e il suo…
La nostra Nascetta “La Regina” protagonista del Rinascimento della Nascetta secondo Luca Gardini su Grande Cucina.
In occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, il Golosario inserisce Raffaella Bologna tra “Le dieci signore del vino italiano”.
Paolo Massobrio, su Il Golosario, cita Raffaella Bologna tra “Le 10 signore del vino italiano” in occasione della Festa della Donna “per la risata. Erede, insieme col fratello Giuseppe, della cantina Braida di Rocchetta Tanaro (At), ha infatti una risata squillante che esprime proprio la gioia del vino, come il papà. E come lui sta portando la Barbera nel mondo”.
Braida di Bologna Giacomo parteciperà alla cinquantesima edizione di Vinitaly dal 10 al 13 aprile 2016 nel Padiglione 10 (Piemonte) stand N4.