Le chiusure del Natale 2020
Per le festività natalizie la nostra azienda rimarrà chiusa dal 21 dicembre 2020 fino al 6 gennaio 2021. Torneremo operativi a partire dal 7 gennaio 2021.
Per le festività natalizie la nostra azienda rimarrà chiusa dal 21 dicembre 2020 fino al 6 gennaio 2021. Torneremo operativi a partire dal 7 gennaio 2021.
Il 20 e 21 novembre Braida sarà presente a Wine to Asia nello stand B33. Wine to Asia è la nuova manifestazione fieristica dedicata ai professionisti del settore vinicolo dell’area Asia/Pacifico. La manifestazione sarà allestita presso OCT Intercontinental Hotel di Shenzhen. Orari di apertura: dalle 10 alle 18.
Emozioni, profumi e sapori d’autunno al Braida Wine Resort di Rocchetta Tanaro, Asti: nel fine settimana di sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 e ancora, venerdì 30 e sabato 31 ottobre 2020, è in programma la suggestiva cerca del Tartufo (con partenza alle 10.30 e alle 14.30) nelle tartufaie naturali della zona. Alla scoperta…
Un Jeroboam di Bricco dell’Uccellone Braida sarà battuto insieme ad altri vini nobili del Piemonte e opere d’arte contemporanea del progetto Dynamo Art Factory, all’’Asta benefica dei vini del Comitato Grandi Cru d’Italia organizzata con Montenapoleone District e battuta da Christie’s, interamente a sostegno di Dynamo Camp. L’asta si terrà martedì 6 ottobre alle…
Braida partecipa con il Moscato d’Asti Vigna Senza Nome alla Masterclass “Milano VS Shanghai” che si svolgerà venerdì 9 ottobre alle 11.30 e organizzata dal Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti Docg a Milano, a Palazzo Bovara, e in contemporanea a Shanghai in occasione della Milano Wine Week. Il vino bianco dolce dei vignaioli…
Il prossimo 8 ottobre, a Roma Tor Vergata si svolgerà l’evento Fis “I grandi Barbera di Braida due lustri dopo”. La degustazione, organizzata dalla Fondazione Italiana Sommelier, si terrà alle 20, all’Hotel Tor Vergata – Via Vico Viganò, 24. A condurla sarà Paolo Lauciani. Prenotazione: 392 8497771 – 349 2226991 – fondazionesommelier.eventi@acvo.it https://www.bibenda.it/attivita_singola.php?id=3034 In assaggio:…
Dal 21 settembre si è aperta ufficialmente in Piemonte la stagione della cerca del Tartufo dopo il periodo di fermo biologico disposto dalla legge regionale 16/2008 dal 1 al 20 settembre di ogni anno, per evitare un eccessivo sfruttamento dell’ambiente durante un momento fondamentale per la maturazione dei tartufi. Una stagione accompagnata dalla 90ª edizione della…
Tre degustazioni di vini Braida da Signorvino nell’ambito del calendario di appuntamententi “Divertiti con Gusto”. Gli appuntamenti sono il 23 settembre alle 20 nel negozio in via Lagrange 13 a Torino; il 30 ottobre alle 20 nel negozio in via Portici 104 a Merano e il 14 novembre alle 20 nel negozio in via San…
L’estate delle Donne del Vino del Piemonte è «A Quattro Mani»: produttrici e ristoratrici insieme per una rassegna di cibo e vino rivolta ai winelover e agli appassionati di enogastronomia. Delle otto serate in calendario – durante le quali le vignaiole hanno interagito con le ristoratrici da cui sono state ospiti per proporre i loro…
Dopo il successo dei picnic in vigna, che hanno fatto il tutto esaurito nei mesi scorsi, un nuovo progetto all’aria aperta sarà protagonista delle sere d’estate al Braida Wine Resort di Rocchetta Tanaro (Asti). È “AperiSunset”, l’aperitivo in vigna, un modo giovane di scoprire la bellezza e la bontà del Monferrato astigiano nel modo più…
Da The Wine Hunter Award grandi risultati per i nostri vini: Bricco dell’Uccellone 2017 Sigillo Gold Bricco della Bigotta 2017 Sigillo Gold Ai Suma 2017 Sigillo Gold Montebruna 2018 Sigillo Rosso Quest’anno sono stati degustati circa 7000 vini dei quali 3100 sono stati premiati The WineHunter ROSSO o GOLD. Per la categoria Food – Spirits-…
Con La Monella Barbera del Monferrato Doc 2019 e Limonte Grignolino d’Asti Doc 2019 saremo presenti all’edizione 2020 di Terra Madre – Salone del Gusto che si svolgerà a partire dall’8 ottobre a Torino. I vini saranno in assaggno all’Enoteca del Progetto Vino.
Braida è Barbera e vini rossi di tradizione. Lo diceva sempre Giacomo Bologna: “Di che colore è ciò che scorre nelle vene? Rosso, quindi Barbera”. Ma cosa succede quando una famiglia di barberisti si imbatte in un antico vitigno a bacca bianca, autoctono di Langa, una varietà quasi estinta ma dal grandissimo potenziale come la…
Ottimi punteggi assegnati da Monica Larner per Robert Parker – The Wine Advocate ai vini Braida degustati. Nella degustazione dedicata ai vini piemontesi infatti, la giornalista americana ha assegnato ai nostri vini questi punteggi: Ai Suma 2017 95 pt Bricco dell’Uccellone 2017 94 pt Bricco della Bigotta 2017 93 pt Montebruna 2017 92+…
Saremo chiusi per le vacanze estive dall’8 al 16 agosto 2020. Parzialmente operativi dal 1° al 7 agosto e dal 17 al 21 agosto: lo staff lavorerà a ranghi ridotti, per richieste di visite e degustazioni in questo periodo, prenotazioni: E-mail: welcome@braida.it Tel: 0039 0141 644113 Cell: 335 155 9195
Il nostro Brachetto d’Acqui è stato recensito sulla rivista svedese Vinlegender ottenendo un rating di 92 punti. Leggi l’articolo “Årets bästa vin till sommarens bär!” qui. Scarica qui il pdf dell’articolo: 2020 06 10 BRACHETTO VINLEGENDER SW 92 PT