Giacomo sprizzava energia e simpatia come le bollicine della sua Monella; lo conoscevi e ti sembrava di essere amici da vent’anni .
Lo capii subito, quella sera, era il 3 agosto 1985, quando arrivò con il suo amico Maurizio Zanella all’hospitality dell’Alfa Romeo che quell’anno correva in Formula 1 con i piloti Patrese e Cheever; sponsor era Benetton e direttore sportivo il Gastronauta Davide Paolini.
A quei tempi, il circo della F1 non era asettico come oggi; c’era passione per i motori, per le belle donne e per l’allegria e alla sera, dopo le prove, ci si soffermava sotto le tende dell’accoglienza a ridere, scherzare, mangiare e bere.
In questo mondo Giacomo comunicava, alla sua maniera, il suo nuovo prodotto, arrivando in quella sera d’agosto, carico di cartoni di una Barbera chiamata Bricco dell’Uccellone e… tutti ne furono contenti!
Con questa strategia di marketing, la Barbera in barrique conquistò il mondo!
Nel mio portafoglio, assieme alle carte di credito, da 25 anni tengo un ritaglio che leggo ogni tanto a qualche amico monotono e rigoroso; c’è scritto: “Costruitevi una cantina ampia…”
(Sandro Nava – Amm. Delegato Pezzini Spa)
Pubblicato il 11 Giugno, 2015