Dal 6 ottobre al 25 novembre ad Alba si rinnova l’appuntamento annuale con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
Limonte Grignolino d’Asti Doc, La Monella Barbera del Monferrato Frizzante Doc, Vigna Senza Nome Moscato d’Asti Docg e Il Fiore Langhe Bianco Doc della Tenuta Serra dei Fiori saranno i vini Braida in degustazione alla Grande Enoteca.
Questa è l’88ª edizione per l’importante manifestazione albese che rappresenta il culmine degli eventi enogastronomici del Piemonte. Durante le otto settimane della Fiera, il “gioiello della terra” sarà al centro di un ricchissimo programma di eventi che comprendono mostre, esposizioni, show cooking, enogastronomia, incontri culturali, musicali, letterari, folkloristici e sportivi.
Quasi due mesi di appuntamenti che coinvolgono non solo Alba, ma tutto il territorio dove, di anno in anno, si rinnovano il mistero e la magia del Tuber magnatum Pico, che solo in queste zone è diventato il simbolo di un patrimonio di esperienze collettive che unisce la ristorazione, l’ospitalità e l’autentico modo di vivere italiano.
Pubblicato il 18 Marzo, 2019