Douja Patriarchi del vino: Giacomo Bologna – Foto della serata 18-09-2014 –
“Uomini così non dovrebbero mai poter morire” Luigi Veronelli.
“Uomini così non dovrebbero mai poter morire” Luigi Veronelli.
Chef Carlo Cracco: “Grazie alla qualita’ del Bricco dell’ Uccellone, il vino Barbera, da vino popolare d’osteria, è entrato nelle carte dei vini dei ristoranti”.
ed ottimi riconoscimenti ai vitigni autoctoni piemontesi che BRAIDA valorizza quali Grignolino d’Asti e Brachetto d’Acqui oltre alle Barbera Montebruna e Ai Suma.
Vini Italiani, Semestre Presidenza UE e Bricco dell’Uccellone 2011 …
Da Cracco a Baglioni La formula Collisioni fa scuola nel Monferrato
Ai Suma 2012 Barbera d’Asti
La famiglia Bologna ringrazia
I curatori Gianni Fabrizio, Eleonora Guerini, Marco Sabellico del Gambero Rosso per il riconoscimento, tutto il magnifico team di lavoro della BRAIDA che persegue obiettivi di professionalità e qualità ed i consumatori dei nostri pregiati vini piemontesi.
si ricorda la figura di GIACOMO BOLOGNA “BRAIDA”, noto produttore di vini di qualità
Cinque serate con cinque personaggi del mondo della musica e della cultura italiana.
The Singapore biggest Outdoor
WINE FAIR at Clifford Square
by Richard Marcis – The italian Wine Guy
che si terrà a Spotorno (Savona) dal 19 al 21 Settembre 2014.
La competizione globale impone nuove strategie. Di Franco Garnero
E da bere? Un bel Barbera Bricco dell’Uccellone…