Chiusura estiva 2019
Braida resterà chiusa per le vacanze estive dal 01/08/19 al 25/08/19 compresi. Riaprirà regolarmente lunedì 26 agosto. Pubblicato il 25 Luglio, 2021
Subtotale: € 0,00
Braida resterà chiusa per le vacanze estive dal 01/08/19 al 25/08/19 compresi. Riaprirà regolarmente lunedì 26 agosto. Pubblicato il 25 Luglio, 2021
La Vendemmia di Montenapoleone, giunta ormai alla sua 10° edizione, festeggia il suo speciale anniversario con una settimana ricca di eventi che coinvolgono il Comitato Grandi Cru d’Italia. Martedì 8 e mercoledì 9 ottobre, Palazzo Clerici di Milano si trasformerà in “Casa Vendemmia”, ospitando un ricco programma di eventi: una mostra, aperta al pubblico, di…
Vigna Senza Nome Moscato d’Asti Braida per festeggiare la chiusura delle attività della delegazione napoletana dell’Associazione Italiana Sommelier e l’ingresso nel mondo del Vino dei neo sommelier con la rituale consegna dei diplomi. Lunedì 22 luglio: “Te le do io le bollicine” – AIS Napoli al Nabilah Beach Club di Bacol. Pubblicato il 27…
Con il Brachetto d’Acqui Braida brinderemo al complenno Ais a Milano. Da ben 54 anni l’Ais si dedica a formare la figura e la professionalità del Sommelier, per farne l’appassionato ambasciatore del vino in Italia e nel mondo. L’appuntamento è per lunedì 8 luglio al The Westin Palace, Milan nella centralissima Piazza della Repubblica. Si…
La Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone 1982 Braida di Giacomo Bologna, il Barolo Marcenasco 1965 di Renato Ratti e il Roero Ròche d’Ampsèj 1996 di Matteo Correggia. Sono queste le tre gloriose etichette ritirate durante la prima edizione della Hall Of Fame del vino italiano, che si è svolta sabato 22 giugno nel Tempio dell’Enoturista del…
Saremo presenti anche noi con la Nascetta La Regina 2017 di Serra dei Fiori ad ABACCABIANCA quarta edizione dell’evento dedicato ai bianchi piemontesi. Dalle 11 alle 20 di domenica 16 giugno, in una nuova location d’eccezione, il Castello di Costigliole d’Asti, Abaccabianca prevede in degustazione circa centotrenta importanti etichette espressione della ricchezza enoica regionale. L’evento,…
Sabato 22 giugno 2019, a partire dalle 16.30, nella piazzetta antistante il castello Falletti di Barolo/WiMu, si svolgerà “Gli Intramontabili – La Hall of Fame dei vini e dei produttori dei territori Unesco” La manifestazione è organizzata dalla Barolo & Castles Foundation. A condurre la cerimonia sarà il giornalista de La Stampa Roberto Fiori e…
È una barbera che nasce da uve 100% dell’omonimo vitigno in un vigneto di proprietà a Rocchetta Tanaro. La fermentazione avviene per due settimane in vasche d’acciaio a temperatura controllata poi per un anno il vino matura in frandi botti di rovere. Colore rosso rubino violaceo. Profumi molto netti di ciliegia matura e frutti rossi…