Bricco dell’Uccellone 2016 su La Stampa edizione di Asti
Il nostro Bricco dell’Uccellone premiato dalle guide Vitae 2019 e Bibenda 2019 con i massimi riconoscimenti oggi su La Stampa edizione Asti.
Il nostro Bricco dell’Uccellone premiato dalle guide Vitae 2019 e Bibenda 2019 con i massimi riconoscimenti oggi su La Stampa edizione Asti.
La degustazione della redazione de bimestrale Merum (n.5 ottobre/novembre 2018) assegna un cuore al Grignolino d’Asti Doc Limonte. SCARICA L’ATTESTATO
On the occasion of All Hallows’ Day, thursday 1st of November, Braida winery will be closed. Visits will resume on friday 2nd of November.
Braida resterà chiusa giovedì 1° novembre 2018 in occasione di Ognissanti. L’accoglienza nelle cantine storiche di via Roma riprenderà regolarmente dal 2 novembre tutti i giorni della settimana, domenica inclusa, sempre su prenotazione: welcome@braida.it
Bricco dell’Uccellone 2016 di Braida Giacomo Bologna (Piemonte)
Tutti sappiamo che Braida e Giacomo Bologna vogliono dire Barbera, ed il Bricco dell’Uccellone ne è probabilmente la massima espressione.
La Guida Oro I Vini di Veronelli 2019, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, ha assegnato le Super Tre Stelle alla Barbera d’Asti Bricco della Bigotta 2016 e alla Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone 2016 Braida. Le Super Tre Stelle sono attribuite esclusivamente ai vini che conseguono valutazione uguale o superiore a 94 centesimi nelle degustazioni…
Anche quest’anno siamo presenti al Merano Wine Festival.
Saremo nella Sala Kursaal nella postazione 53.
Il Bricco… e i suoi fratelli è una degustazione dedicata a Braida all’Enoteca De Gusto di Uggiate.
Appuntamento il 15 ottobre alle 20
La rivista russa Simple Wine News parla della Nascetta La Regina 2017 della Tenuta Serra Dei Fiori in un servizio dedicato ai vitigni autoctoni.
L’inebriante sinfonia della Barbera: questo il titolo dell’incontro di giovedì 6 dicembre alle 19.00 nella sala Musica Ristorante Bell – via Chiana, 80 a Roma. L’evento è organizzato dall’Ateneo dei Sapori. Se la Barbera, il vitigno più popolare del Piemonte, ha travalicato gli ambiti ristretti del vino come nutrimento, entrando a far parte dell’elite vitivinicola…
Braida sarà presente alla prossima edizione di Golosaria Milano 2018 che si terrà presso al MiCo – Fieramilanocity dal 27-29 ottobre. I vini Braida in degustazione a Golosaria saranno Montebruna Barbera d’Asti Docg e Il Bacialé Monferrato Rosso Doc. Golosaria Milano 2018 sarà il grande racconto dal vivo di qualcosa che abbiamo visto crescere in 25 anni…
Nelle nostre vigne di Rocchetta Tanaro si svolge anche nel 2019 una delle tappe della Scuola Italiana di Potatura della vite (secondo livello). Le date sono 24, 25 e 26 gennaio 2019. Le lezioni e le esercitazioni verranno effettuate su vigneti potati secondo il Metodo Simonit&Sirch per il 1° livello e su vigneti allevati tradizionalmente…
La Guida Bibenda 2019 della Federazione Italiana Sommelier attribuisce il massimo riconoscimento, i cinque grappoli, al Bricco dell’Uccellone 2016 di Braida.
Il Bricco dell’Uccellone 2016 di Braida ha ottenuto anche quest’anno il massimo riconoscimento delle quattro viti nell’ edizione 2019 della Guida ai Vini d’Italia VITAE, edita dall’Associazione Italiana Sommelier.
Alcuni dei vini Braida sono disponbili anche nella versione con tappo a vite. Si tratta in particolare del Brachetto d’Acqui (bottiglia da 0,75 l o da 375 ml), del Moscato d’Asti Vigna senza Nome (bottiglia da 0,75 l o da 375 ml) e de Il Fiore della Tenuta Serra dei Fiori (bottiglia da 0,75 l).…
Nascetta La Regina 2017 Serra dei Fiori: “White peach, apple, pine and earth aromas and flavors abound, allied to a crisp profile. Firms up, with a chalky feel and a long, citrus-tinged aftertaste. Drink now through 2021” pt. 90 Bruce Sanderson on Wine Spectator