Dal 2 al 4 novembre saremo presenti con i nostri vini a Golosaria 2024: Territori, Identità e Futuro è il tema dell’evento che celebra l’eccellenza enogastronomica italiana e racconta il meglio dell’agroalimentare italiano, tra produttori storici e start up innovative. L’evento si svolge a Milano Rho Fiera Padiglione 5 ed è alla sua diciannovesima edizione.
Orari: sabato 2 novembre dalle ore 12.00 alle ore 21.00; domenica 3 novembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00; lunedì 4 novembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
In degustazione nello stand W017 dell’Area Wine: il “Vino del Villaggio” Curej Barbera d’Asti DOCG 2022, La Monella Barbera del Monferrato DOC 2023, Montebruna Barbera d’Asti DOCG 2021, Bricco dell’Uccellone Barbera d’Asti DOCG 2021 (anteprima nuova annata), Il Bacialé Monferrato rosso DOC 2019, Vigna Senza Nome Moscato d’Asti DOCG 2023 e da Serra dei Fiori i bianchi Il Fiore Langhe bianco DOC 2023, La Regina Langhe Nascetta DOC 2023. E la grappa: Grappa Invecchiata Bricco dell’Uccellone 2018.
I vini Braida saranno anche presenti nella giornata di domenica 3 novembre nell’area Wine Tasting alle 14.00: I Top Hundred in vetrina: i Rossi
Lunedì 4 novembre inoltre Paolo Massobrio e Marco Gatti premieranno i ristoranti con le Corone dell’anno a Golosaria 2024 “Territori, identità e futuro” e lo stand di Lauretana sarà punto di riferimento per gli ospiti dei diversi appuntamenti e degli operatori che qui potranno ritirare l’omaggio che Lauretana destina ai ristoranti premiati. Verrà servito loro un piatto caldo in abbinamento a Il Fiore Langhe Bianco (Chardonnay e Nascetta) DOC 2023 di Serra dei Fiori e Bricco dell’Uccellone Barbera d’Asti DOCG 2020 Braida.
Pubblicato il 29 Ottobre, 2024